Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Visita in Basilicata del Gen. C.A. Andrea Rispoli, Comandante delle Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri (CUFAA)
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Visita in Basilicata del Gen. C.A. Andrea Rispoli, Comandante delle Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri (CUFAA)
Cultura ed Eventi

Visita in Basilicata del Gen. C.A. Andrea Rispoli, Comandante delle Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri (CUFAA)

Redazione Web 25 Ottobre 2024
Condividi
Condividi

Venerdì 25 ottobre 2024 – Il Comandante delle Unità Forestali, Ambientali ed Agroalimentari dei Carabinieri (CUFAA), Generale di Corpo d’Armata Andrea Rispoli, si è recato in visita in Basilicata.
L’alto Ufficiale dell’Arma è stato ricevuto dal Comandante della Regione Carabinieri Forestale, Col. Maria Gabriella Martino, dagli Ufficiali e da una nutrita rappresentanza del personale della specialità forestale. Presente all’incontro anche il Comandante del Nucleo Operativo Ecologico (NOE) di Potenza.

- Advertisement -
Ad image
Il Comandante delle Unità Forestali, Ambientali ed Agroalimentari dei Carabinieri (CUFAA), Generale di Corpo d’Armata Andrea Rispoli

La visita del Generale Rispoli ha consentito al Comandante della Regione di illustrare le principali attività ed i risultati conseguiti dai Reparti forestali in Basilicata nella tutela del patrimonio forestale, paesaggistico ed ambientale.
Fino al 30 settembre 2024 sono stati eseguiti 46.240 controlli, perseguiti 674 reati, con 421 persone denunciate, ed accertati 1.736 illeciti amministrativi per un importo sanzionato pari a 770.000 €.

Nel corso dell’incontro con il personale dipendente, il Generale, nell’evidenziare l’importanza dei compiti svolti dall’Arma Forestale a tutela dell’ambiente, ha ringraziato i militari per l’impegno ed i sacrifici che quotidianamente vengono profusi per lo svolgimento dei compiti di istituto.

Durante la giornata il Generale Rispoli ha incontrato il Procuratore Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Potenza, Dott. Armando D’Alterio, ed il Prefetto di Potenza, Dott. Michele Campanaro, per un saluto istituzionale.
In ultimo ha fatto visita al Procuratore Capo presso la Procura di Potenza, Dott. Francesco Curcio, con il quale ha discusso delle attività di polizia giudiziaria svolte dai Carabinieri Forestali e dal NOE in Basilicata.

L’Alto Ufficiale ha visitato la sede dei NOE di Potenza accolto dal Comandante e da una rappresentanza del personale.

L’evento è poi proseguito con la visita al Nucleo Carabinieri Forestale di Castel Lagopesole, con visita guidata al maniero federiciano. Il Generale ha avuto modo di apprezzare il lavoro che il Reparto svolge nelle attività di prevenzione e repressione dei reati ambientali nel territorio di competenza.

Infine il Comandante del CUFAA, prima di concludere la visita in Basilicata, si è recato presso il Nucleo Carabinieri per la Tutela della Biodiversità – Reparto a Cavallo – di Badia San Michele, in agro di Atella (PZ), ove vengono svolte importanti attività di selezione e di addestramento dei cavalli destinati ai vari reparti dell’Arma.

Foto di copertina: il generale Rispoli accompagnato al suo arrivo dalla Comandante della Regione Carabinieri Forestale, Col. Maria Gabriella Martino

Potrebbe interessarti anche:

La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza

Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata

A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai

Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza

Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata

Redazione Web 25 Ottobre 2024 25 Ottobre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Inchiesta autovelox di Tursi, assolto il Sindaco Salvatore Cosma
Successivo Donne in musica – sabato 26 ottobre concerto nella Città dei Sassi dell’Orchestra Sinfonica di Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?