Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Viabilità. Riaperto svincolo Tito in direzione sud su raccordo Sicignano-Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Viabilità. Riaperto svincolo Tito in direzione sud su raccordo Sicignano-Potenza
Senza categoria

Viabilità. Riaperto svincolo Tito in direzione sud su raccordo Sicignano-Potenza

Redazione Web 25 Ottobre 2024
Condividi
Condividi

Venerdì 25 ottobre 2024 – Lungo il Raccordo Autostradale 5 “Sicignano-Potenza”, Anas ha reso fruibile dalle ore 10.00 circa di oggi, venerdì 25 ottobre, lo svincolo di ‘Tito’, in direzione sud.

- Advertisement -
Ad image

Tale accessibilità è stata resa possibile grazie alla realizzazione di una rampa provvisoria, a seguito del completamento di alcune lavorazioni, quali varo e assemblaggio degli impalcati nell’ambito dell’intervento di demolizione e ricostruzione del viadotto ‘Tirone’ (km 36,745).

L’ultimazione complessiva di tale attività è fissata entro l’autunno, con l’installazione, ormai prossima, delle barriere di sicurezza, la realizzazione della sovrastruttura stradale (compresa la nuova pavimentazione) e della relativa segnaletica.

L’intervento fa parte di un più ampio appalto – dell’investimento complessivo di circa 6 milioni di euro –che comprende anche l’esecuzione dei medesimi lavori sui viadotti ‘Piano del Mattino’ (già ultimato e in esercizio) e ‘Cerro’, in fase di ricostruzione, la cui ultimazione è prevista entro la primavera 2025.

Fino ad allora sarà attivo lo scambio di carreggiata attualmente presente tra il km 36,000 ed il km 36,850.

Potrebbe interessarti anche:

Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Redazione Web 25 Ottobre 2024 25 Ottobre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lancia: l’ammiraglia Gamma sarà prodotta a Melfi
Successivo Nonostante il divieto, si era avvicinato all’abitazione dell’ex compagna, arrestato dai Carabinieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?