Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Lancia: l’ammiraglia Gamma sarà prodotta a Melfi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Lancia: l’ammiraglia Gamma sarà prodotta a Melfi
EconomiaIN EVIDENZA

Lancia: l’ammiraglia Gamma sarà prodotta a Melfi

Redazione 25 Ottobre 2024
Condividi
Condividi

La Lancia torna nel mondo del Rally con la Ypsilon Rally4 Hf, i cui ordini si aprono oggi in tutto il mondo attraverso lo Stellantis Motorsport Racing Shop.

- Advertisement -
Ad image

Oggi, al Proving Ground di Stellantis a Balocco (Vercelli), si è svolto il media drive dedicato al ritorno del marchio Lancia nel mondo dei Rally.

Qualche settimana fa è stato Carlos Tavares, ceo di Stellantis e pilota di esperienza, a mettere alla prova la Ypsilon Rally4 HF a Balocco, uno dei più famosi circuiti per lo sviluppo automobilismo e la messa a punto dei modelli ad alte prestazioni.
    “Il 2025 segnerà il ritorno di Lancia nel motorsport, con l’obiettivo di riaffermare la sua presenza nelle competizioni automobilistiche contemporanee” commenta Luca Napolitano, ceo di Lancia. “Con un mix di tradizione e innovazione, Lancia guarda al futuro con passione e ambizione. E se il 2026 sarà l’anno dell’ammiraglia Gamma, che sarà prodotta nello stabilimento Stellantis di Melfi, il 2025 sarà e dedicato al rilancio della gloriosa sigla Hf, che campeggerà prima sulla Ypsilon per poi arrivare sulla Gamma e sulla nuova Delta con la denominazione Hf Integrale. Quando si parla di Hf la memoria non può che andare alle leggendarie Stratos, 037 e Delta, che hanno dominato le gare di rally per 20 anni vincendo un totale di quindici Campionati mondiali tra piloti e costruttori, un record ancora oggi imbattuto. Siamo stati sempre nell’Olimpo del Motorsport e del rallysmo, vi facciamo ritorno partendo dal Rally 4, la categoria propedeutica per i piloti professionisti di domani”.
    Lo sviluppo e la messa a punto di entrambi i modelli sono stati curati da Miki Biasion, leggenda del motorsport e campione del mondo rally con Lancia .Il nuovo modello si posiziona al centro del mercato, nel segmento B, e beneficia degli incentivi statali in corso, mentre prosegue la fase di internazionalizzazione di Lancia in Francia, Spagna, Belgio, Paesi Bassi e nel 2025 in Germania, che prevede inizialmente una rete di 70 nuovi concessionari in altrettante grandi città europee.

Potrebbe interessarti anche:

Tito: assemblea del Pd per il rilancio del territorio

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

Redazione 25 Ottobre 2024 25 Ottobre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il 31 ottobre in centro storico “La Notte Nera di Potenza”: il programma
Successivo Viabilità. Riaperto svincolo Tito in direzione sud su raccordo Sicignano-Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?