Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Incontro Csv Basilicata e Forum Terzo Settore Basilicata: aprire una nuova stagione di partecipazione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Incontro Csv Basilicata e Forum Terzo Settore Basilicata: aprire una nuova stagione di partecipazione
Cultura ed Eventi

Incontro Csv Basilicata e Forum Terzo Settore Basilicata: aprire una nuova stagione di partecipazione

Scopo: avviare una fase di confronto permanente al fine di condividere le priorità delle attività da mettere in campo sul territorio regionale finalizzate ad un sempre maggior coinvolgimento dell’intero mondo del volontariato

Redazione Web 25 Ottobre 2024
Condividi
Condividi

Giovedì 24 ottobre 2024 – Si è tenuto il 23 ottobre una riunione tra il Consiglio Direttivo del CSV ed il Coordinamento del Forum Terzo Settore per avviare una fase di confronto permanente al fine di condividere le priorità delle attività da mettere in campo sul territorio regionale finalizzate ad un sempre maggior coinvolgimento dell’intero mondo del volontariato nelle attività di supporto allo stesso sia da parte del CSV che del Forum per dare attuazione ai contenuti del documento di indirizzo delForum e della programmazione annuale del Csvin materia di politiche sociali e di sviluppo, finalizzati ad innalzare la qualità delvivere quotidiano dei cittadini della Basilicata.

- Advertisement -
Ad image

Nella interessante e partecipata riunione – affermano in una nota Carmela De Vivo Presidente Forum Terzo Settore Basilicata e Giannino Romaniello Presidente CSV Basilicata – è emersa la necessità di condividere programmi ed iniziative, a partire da quella di chiedere l’attivazione di un tavolo di confronto con la Regione Basilicata ed in particolare con il Dipartimento Salute e politiche della persona sui temi dell’assistenza, del sostegno e dell’attuazione di scelte strategiche in materia socio-sanitarie.

Inoltre, è emersa la comune volontà di promuovere un incontro con l’Anci di Basilicata e l’UpiBasilicata sui temi di cui sopra. In particolare, con Anci, è emerso l’interesse a favorire la nascita delle consulte comunali delle associazioni quali luoghi di confronto e condivisione d’interventi atti a rendere sempre più attraenti e vivibili le nostre comunità.

E’ convinzione del Forum e del CSV – precisano De Vivo e Romaniello – che solo attraverso l’implementazione e il rafforzamento del modello della condivisione e della coprogrammazione fra Istituzioni, rappresentanze sociali, mondo del volontariato è possibile sperimentare nuove forme di programmazione finalizzata ad attuare politiche d’intervento edare piena attuazione agli obiettivi dell’agenda ONU 2030.
Innalzare gli indicatori di performance nel campo sanitario, dell’istruzione, dell’ambiente e dell’economia circolare, superare la dipendenza dalle fonti fossili consente di affermare un nuovo modello di sviluppo dove al primo posto sia messo il benessere della persona e non solo.

Forum TS e CSV daranno luogo nei mesi a venire ad incontri tematici specifici e finalizzati a costituire un sistema di reti settoriali fra le associazioni sia per meglio affinare i contenuti delle proprie proposte ma anche per facilitare l’adesione dei giovani ad un mondo, quello del volontariato, che sta diventando sempre più importante nel supporto alle istituzioni nella fornitura di servizi, nella sicurezza per le comunità e nella salvaguardia del territorio.

Potrebbe interessarti anche:

La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza

Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata

A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai

Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza

Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata

Redazione Web 25 Ottobre 2024 25 Ottobre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente FAL, presentati a Matera i nuovi servizi metropolitani
Successivo Inchiesta autovelox di Tursi, assolto il Sindaco Salvatore Cosma
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?