Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Lacorazza (Pd) sull’assenza di Bardi nel Consiglio Regionale convocato per discutere della situazione Stellantis
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Lacorazza (Pd) sull’assenza di Bardi nel Consiglio Regionale convocato per discutere della situazione Stellantis
Senza categoria

Lacorazza (Pd) sull’assenza di Bardi nel Consiglio Regionale convocato per discutere della situazione Stellantis

Redazione Web 24 Ottobre 2024
Condividi
Condividi

Giovedì 24 ottobre 2024 – “Governare così è abbastanza semplice: c’è un alibi e un nemico per tutto, Meloni docet. È stato così per il Presidente Bardi rivolto, perennemente, con lo sguardo a quelli che c’erano prima, salvo poi prenderli a bordo per continuare la latitanza, nonostante le contraddizioni politiche nazionali ed europee.
La latitanza in Consiglio regionale su Stellantis, Consiglio programmato da settimane, si trasforma in un pretesto della minoranza. Che capolavoro di comunicazione dire che ci si è incontrati con gli altri Presidenti di Regione, che non mi pare abbiano dichiarato congiuntamente”.

- Advertisement -
Ad image

Lo afferma il capogruppo del Pd, Piero Lacorazza, che aggiunge “Si scrive che cambiare le procedure di autorizzazione per un impianto a biogas è una scelta per non dare alibi a Stellantis. Il Presidente Bardi aveva presentato delibera di Giunta come una risposta alla crisi di Stellantis a Melfi. Non esprimo giudizi se non l’imbarazzo dello stesso Assessore Cupparo a verificare, in sede di presentazione del progetto da parte dei dirigenti Stellantis, la quasi assenza della sua maggioranza”.

“Ci sarà un alibi anche per questo – sottolinea Lacorazza – stia sereno l’Assessore Cupparo che anticipa l’alibi del Green Deal, come paletto ideologico da agitare per sfuggire alle responsabilità, mentre cambiava il mondo, di non vedere i cambiamenti climatici, negandone le cause e pensando di non dover fare i conti, prima o poi, con le generazioni che verranno. Non guardiamo al mondo con l’ideologia dell’alibi e la furbata di cavarsela con le scorciatoie antieuropeiste. Perché su questa strada ci aspettiamo che ci si riproponga un confronto da guerra fredda per mettere in discussione l’avanzamento dell’auto elettrica in Cina; colpa dei comunisti. Forse si è svalutato il lavoro rispetto alla priorità di valorizzare l’ambiente. Una scorciatoia liberista? C’è una profondità di analisi e di valutazioni che non può essere ridotta ad una briscola al bar”.

“Consiglio di evitare di giocare agli alibi e – continua il consigliere – di utilizzare la tattica sulla pelle dei lavoratori poiché se dovessimo scegliere questa strada potremmo cavarcela dicendo: ‘Pronti a votare tutto a condizione che Cupparo faccia il miracolo’.

E se poi non dovesse accadere? Calma e gesso. La ‘diserzione’ dal Consiglio regionale di ieri è stato un errore, continuare ad arrampicarsi sugli specchi non è una buona pratica per dare dignità, autorevolezza e credibilità alle istituzioni. Ma ci vediamo in Consiglio regionale con le nostre idee; troppi alibi, caro Assessore, diventano implicitamente un riconoscimento di colpe e di fuga dalla realtà”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina

Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura

Redazione Web 24 Ottobre 2024 24 Ottobre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Artisti in Transito” nella Casa Circondariale di Potenza: call per attori, danzatori e studenti
Successivo 4 milioni su progetti per famiglie svantaggiate. On line l’avviso pubblico, chi può partecipare
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design
Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità
Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio
Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”
Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota
Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità
Visita del Garante dei detenuti al CPR di Palazzo San Gervasio
A Castel Lagopesole la sagra della strazzata
Chiorazzo e Sala ricevuti dal Cardinale Zuppi: “Per una pace duratura, ci si fondi su giustizia ed equità”
Potenza. Commemorazione dei Defunti. Servizi speciali per raggiugere i due cimiteri cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?