Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto 4 milioni su progetti per famiglie svantaggiate. On line l’avviso pubblico, chi può partecipare
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > 4 milioni su progetti per famiglie svantaggiate. On line l’avviso pubblico, chi può partecipare
PoliticaSalute e Sanità

4 milioni su progetti per famiglie svantaggiate. On line l’avviso pubblico, chi può partecipare

Assessore Latronico: "È un ulteriore passo in avanti verso la realizzazione di una “società della salute” per una totale presa in carico dei cittadini"

Redazione Web 24 Ottobre 2024
Condividi
Condividi

Giovedì 24 ottobre 2024 – “È online l’avviso pubblico per partecipare alla realizzazione e alla sperimentazione di servizi sociali innovativi attraverso progetti di sostegno a nuclei familiari multiproblematici e/o persone particolarmente vulnerabili o oggetto di discriminazione.

L’avviso, rivolto soggetti del terzo settore iscritti al RUNTS e ad enti formativi accreditati,  ha l’obiettivo di stimolare e sostenere chi vuole fornire un supporto concreto alle famiglie più svantaggiate sul territorio lucano, attraverso la costruzione di reti e sinergie e l’erogazione di servizi individualizzati a carattere sociale che consentano di creare o rafforzare le condizioni di partecipazione ai processi economici e sociali nell’ottica della diminuzione del numero di famiglie in condizioni di vulnerabilità e a rischio di esclusione sociale”.

- Advertisement -
Ad image

Ne ha dato notizia l’assessore alla Salute, politiche per la persona e PNRR, Cosimo Latronico spiegando che “per questi nuclei familiari è spesso difficile costruire delle prospettive di vita che vadano al di là del soddisfacimento delle proprie esigenze primarie e delle difficoltà quotidiane. Occorre scardinare- afferma Latronico – l’assenza di progettualità grazie a percorsi che favoriscano l’integrazione nel tessuto sociale di riferimento e che offrano alle famiglie nuovi strumenti per potenziare capacità e attitudini dei propri componenti aborrendo la logica del mero assistenzialismo.
Mettiamo a disposizione di questi enti e soggetti attuatori, un finanziamento di 4 milioni di euro. È un ulteriore passo in avanti verso la realizzazione di una “società della salute”, dove il concetto di benessere, inteso nel suo senso olistico, non sia costituito da interventi sporadici, ma si realizzi in una totale presa in carico dei cittadini”.

All’avviso possono partecipare soggetti del terzo settore iscritti al RUNTS ed enti formativi accreditati, con sede legale ed operativa in Basilicata, in possesso di competenze specifiche ed esperienza almeno triennale nelle aree tematiche oggetto dell’iniziativa e gli enti formativi accreditati in Regione Basilicata. I progetti, avranno una durata massima di 24 mesi e dovranno favorire attraverso azioni concrete, lo sviluppo delle competenze personali e il sostegno ai nuclei familiari nei bisogni concreti delle attività quotidiane.

“Attraverso la misura- ha concluso l’assessore- stimiamo di raggiungere circa 1.050 componenti afferenti a quasi 400 nuclei familiari; il che significa investire nella promozione del benessere su una buona fetta di popolazione, nella promozione di una cultura della partecipazione, dell’inclusione, dell’accoglienza e del mutuo soccorso”.

Foto di copertina: assessore Latronico

Potrebbe interessarti anche:

Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”

Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”

“La Meloni è una …….”, è bufera sulle dichiarazioni della sindaca di Genzano, Viviana Cervellino

Potenza: il sindaco presenta il progetto della nuova piscina a Macchia Giocoli

A Potenza inaugurata la nuova sede di Azione, Pittella: “Noi forza centrale per guidare cambio di passo”

Redazione Web 24 Ottobre 2024 24 Ottobre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lacorazza (Pd) sull’assenza di Bardi nel Consiglio Regionale convocato per discutere della situazione Stellantis
Successivo A Brindisi Montagna le giornate medioevali
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”
Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore
Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani
Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano
Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design
Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità
Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio
Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”
Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota
Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?