Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L’ottobre rosa al Crob di Rionero. Il 28 ottobre proiezione del film “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute e Sanità > L’ottobre rosa al Crob di Rionero. Il 28 ottobre proiezione del film “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi
Salute e Sanità

L’ottobre rosa al Crob di Rionero. Il 28 ottobre proiezione del film “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi

Ottobre in rosa si concluderà il 30 ottobre con la presentazione dei libro “Merito del cuore” di Mirna Mastronardi, fondatrice di Agata

Redazione Web 22 Ottobre 2024
Condividi
Condividi

Mercoledì 23 ottobre 2024 – Prosegue il fitto calendario in programma per “l’ottobre rosa” dell’Irccs Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata.
Tra i prossimi appuntamenti in agenda, di particolare rilievo, la proiezione del film “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi e la presentazione del libro “Merito del cuore” di Mirna Mastronardi.
Per il mese internazionale dedicato alla prevenzione del tumore del seno, il Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata ha offerto visite gratuite senologiche, ecografie al seno, visite ginecologiche per la giornata della menopausa, ma anche incontri aperti con la cittadinanza, come quelli che si terranno sabato 26 a Muro Lucano e domenica 27 a Ferrandina.
Tanti eventi diversi e complementari distribuiti lungo tutto il mese di ottobre per sensibilizzare la popolazione. Un invito all’agire sul tema della prevenzione oncologica.

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 28 alle ore 18 nell’auditorium dell’Istituto si terrà la prima data del progetto pilota dedicato al cinema in ospedale. Sarà proiettato il film “C’è ancora domani”.

“Abbiamo scelto questo film insieme al Cineclub De Sica e alla dottoressa Manuela Botte, promotrice dell’iniziativa, perché narra una storia di emancipazione femminile – spiega il direttore generale Massimo De Fino che prosegue – anche se ambientato nell’immediato dopoguerra è un film che tratta temi estremamente attuali.
È la prima proiezione cinematografica di un progetto più ampio che abbiamo immaginato per portare ai nostri pazienti un’esperienza, anche terapeutica, che aiuta a ridurre la percezione del dolore. Per questo, prima della proiezione vera e propria, ci sarà un momento di preparazione alla visione con la psicologa Stefania Lapadula”.

A chiudere le iniziative dell’ottobre rosa del Crob, mercoledì 30 alle ore 16.30 nell’auditorium dell’Istituto, si terrà la presentazione del libro “Merito del cuore”. Un libro che è l’autobiografia di Mirna Mastronardi, la fondatrice di Agata, la prima organizzazione di volontariato oncologico della Basilicata da sempre al fianco dell’Irccs Crob.
“E’ per noi un onore ospitare la presentazione del libro di Mirna che al Crob è di casa – dice il direttore De Fino – il nostro Istituto è grato all’associazione Agata per tutte le attività di supporto e collaborazione svolte a sostegno dei pazienti oncologici”.

Potrebbe interessarti anche:

Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”

Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob

Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali

Redazione Web 22 Ottobre 2024 22 Ottobre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nominato il Commissario al Comune di Matera: è Raffaele Ruberto
Successivo In possesso di 600 grammi di droga, materano arrestato dalla Polizia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Trivigno, una mostra dedicata a Robert  Vignola: il lucano che fece grande il cinema muto
Caiata (FdI) confermato presidente dell’INCE
A Potenza “Lu Uariniedd” porta in scena “Oimme li turc”
Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano
Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?