Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Basilicata al Campionato Mondiale di Pizza Piccante: Franco Di Carlo presenta la “spazzola” Plana
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > La Basilicata al Campionato Mondiale di Pizza Piccante: Franco Di Carlo presenta la “spazzola” Plana
AttualitàFood e Beverage

La Basilicata al Campionato Mondiale di Pizza Piccante: Franco Di Carlo presenta la “spazzola” Plana

Redazione 21 Ottobre 2024
Condividi
Condividi

Quest’anno il Campionato Mondiale di Pizza Piccante raggiunge il traguardo della 23esima edizione. La gara avrà luogo, il 22 e il 23 ottobre, negli ampi spazi del San Domenico Family Hotel, fiore all’occhiello della città calabra di Scalea. A rappresentare la terra lucana, in veste di sponsor ufficiale della manifestazione, ci sarà Franco Di Carlo, pizzaiolo professionista dall’esperienza pluridecennale. Di Carlo avrà l’opportunità di presentare, ad una platea di esperti e semplici curiosi, un prodotto innovativo e brevettato: la spazzola Plana.

- Advertisement -
Ad image

Ancora una volta la Basilicata si distingue per il suo spirito di inventiva in ambito alimentare; l’utensile da forno Plana sarà protagonista di uno show cooking, che farà luce sul funzionamento e sulle specifiche tecniche del prodotto. 

Franco Di Carlo, figlio della tradizione pizzaiola, tra una pizza sfornata e la successiva ha osservato, riflettuto ed è giunto ad una conclusione: oggi il cliente ha l’esigenza di gustare una pizza invitante, salutare e dal gusto autentico. Plana è una spazzola che, con un semplicissimo gesto, riesce ad eliminare dalla superficie di pizza e pane i residui di cottura potenzialmente dannosi per la salute generale della persona e antiestetici per i pizzaioli che hanno voglia di fare dono al cliente di un impiattamento impeccabile. 

Plana ha ottenuto il brevetto in quanto prodotto innovativo in grado di soddisfare una richiesta: liberare la pizza dai residui farinacei e legnosi combusti, preservando qualità e sapore di uno dei capisaldi della proposta gastronomica tricolore.

A Plana sarà riservato uno stand per tutta la durata del Campionato e sarà sempre presente un team disponibile a fornire delucidazioni sul prodotto, che verrà esposto dando la possibilità agli interessati di toccare con mano le differenti componenti di cui è formato. 

Per informazioni e aggiornamenti consultare il sito web ufficiale: https://www.spazzolapizza.com/

Potrebbe interessarti anche:

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

La Garante delle Vittime di Reato della Regione Basilicata, Silletti: “Costruire risposte efficaci per chi subisce violenza”

Redazione 21 Ottobre 2024 21 Ottobre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Consegnato a Francis Ford Coppola il premio “Marateale” alla carriera
Successivo Ingenti i danni sulla costa metapontina dopo la mareggiata, sopralluogo dell’assessore Pepe. Cinque persone rimaste bloccate per l’esondazione del fiume Agri salvate dai Vigili del Fuoco
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?