Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ingenti i danni sulla costa metapontina dopo la mareggiata, sopralluogo dell’assessore Pepe. Cinque persone rimaste bloccate per l’esondazione del fiume Agri salvate dai Vigili del Fuoco
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Ingenti i danni sulla costa metapontina dopo la mareggiata, sopralluogo dell’assessore Pepe. Cinque persone rimaste bloccate per l’esondazione del fiume Agri salvate dai Vigili del Fuoco
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZASenza categoria

Ingenti i danni sulla costa metapontina dopo la mareggiata, sopralluogo dell’assessore Pepe. Cinque persone rimaste bloccate per l’esondazione del fiume Agri salvate dai Vigili del Fuoco

Redazione Web 21 Ottobre 2024
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 21 ottobre 2024 – La mareggiata dei giorni scorsi ha creato danni ingenti alla costa antistante Metaponto, come dimostrano le foto. Divelte strutture balneari con l’acqua che è arrivata a ridosso del lungomare.


Stamane sopralluogo dell’assessore regionale alle infrastrutture, Pasquale Pepe.

INTERVENTO DEI VIGILI DEL FUOCO PER SALVARE TRE PERSONE RIMASTE BLOCCATE SU UN UN ISOLOTTO PER L’ESONDAZIONE DEL FIUME AGRI

E’ stato necessario l’intervento di un elicottero dei Vigili del Fuoco giunto da Bari per trarre in salvo tre persone rimaste bloccate con il loro trattore su un isolotto in seguito all’esondazione del Fiume Agri. E’ avvenuto in agro di Tursi.
Altro intervento dei Vigili del Fuoco, sempre nella stessa zona, per salvare due persone che, per evitare di essere travolte dall’acqua, si erano riparate su un albero.

Potrebbe interessarti anche:

Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”

Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano

Tito: assemblea del Pd per il rilancio del territorio

Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista

Redazione Web 21 Ottobre 2024 21 Ottobre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La Basilicata al Campionato Mondiale di Pizza Piccante: Franco Di Carlo presenta la “spazzola” Plana
Successivo Quattro agenti della Polizia Stradale indagati per concussione, falso e truffa
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?