Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Al “For All 2024” presentate dal consorzio Città Essenziale due esperienze di turismo accessibile
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Al “For All 2024” presentate dal consorzio Città Essenziale due esperienze di turismo accessibile
Senza categoria

Al “For All 2024” presentate dal consorzio Città Essenziale due esperienze di turismo accessibile

Redazione Web 21 Ottobre 2024
Condividi
Condividi

Lunedì 21 ottobre 2024 – Il Consorzio La Città Essenziale è stato ospite a “For All 2024”, la prima fiera del turismo accessibile in Basilicata.
E’ stata l’occasione per presentare, nel corso della tavola rotonda “Turismo balneare e non solo”, due esperienze di turismo accessibile: il lido Il sogno del Capitano, realizzato a Metaponto e affidato dal Comune di Bernalda; e la cooperativa Oltre l’Arte, che ha ormai consolidato un modello imprenditoriale d’eccellenza sul binomio turismo-inclusione, riconosciuto a livello nazionale.
“Siamo in prima linea nel dimostrare che l’accessibilità può essere un volano per lo sviluppo economico della Basilicata” afferma, a riguardo, Giuseppe Bruno, presidente de La Città Essenziale.
Progetti come lo stabilimento balneare ‘Il sogno del Capitano’ o la cooperativa Oltre l’Arte, o altre cooperative della nostra organizzazione Confcooperative Basilicata, sono la prova che l’accessibilità non è solo un diritto, ma anche un’opportunità di crescita per il turismo locale.
La cooperazione ha il know-how necessario per spingere e guidare innovazioni istituzionali che favoriscono l’inclusione e lo sviluppo.”

- Advertisement -
Ad image

La cooperazione sociale – si afferma in una nota – è da tempo è protagonista in Basilicata per lo sviluppo di progetti e servizi innovativi per le persone con disabilità.
Il kow how sviluppato dalle cooperative appartenenti al Consorzio diventa così patrimonio imprescindibile per costruire una Basilicata aperta davvero a tutti.
Sono tante le sue realtà, infatti, che non solo garantiscono l’inclusione lavorativa attraverso progetti personalizzati, ma che hanno creato un vero e proprio modello di sviluppo che unisce la produzione di beni e servizi all’integrazione sociale, migliorando la vita di centinaia di persone“.

Potrebbe interessarti anche:

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada

I cittadini ci scrivono. Impossibile vivere nella zona di San Michele nel centro storico di Potenza

Vertenza Natuzzi, preoccupazione della Filca-Cisl

Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista

Redazione Web 21 Ottobre 2024 21 Ottobre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Crisi idrica. Maggioranza al Comune di Potenza: “Fanelli ricordi che la campagna elettorale è finita”
Successivo Interruzioni idriche. Morea (Azione): «Presentata mozione per ridurre le bollette dell’acqua del 50%»
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?