Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Una guida sulla menopausa per sfatare dubbi e tabu
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Una guida sulla menopausa per sfatare dubbi e tabu
Senza categoria

Una guida sulla menopausa per sfatare dubbi e tabu

Online il portale per approfondire la tematica. Un aiuto concreto anche nelle farmacie lucane

Redazione Web 20 Ottobre 2024
Condividi
Condividi

Domenica 20 ottobre 2024 – E’ partito nelle oltre diciannovemila farmacie italiane il progetto “Menopausa, la guida” che intende avvicinare le donne ad un processo evolutivo fisiologico che porta con sé aspetti psicologici e sociali e che richiede una profonda conoscenza sul come portare avanti serenamente le proprie relazioni di coppia senza gravare sulla sfera intima.
Un vero e proprio vademecum in cui sono spiegate passo dopo passo le tecniche per poter convivere con la menopausa, e quindi la corretta alimentazione da seguire, quali attività prediligere per il raggiungimento di un benessere psicofisico e come preservare la salute pelvica o affrontare le problematiche connesse.

- Advertisement -
Ad image

La menopausa – si precisa in una nota – rappresenta un naturale aspetto dell’età adulta che, a causa della riduzione degli estrogeni, può comportare un aumento relativamente ai fattori di rischio per alcune patologie come malattie cardiovascolari, infarto cardiaco, ictus, cerebrale ma anche osteoporosi.
Il progetto intende innanzitutto sfatare quelle barriere culturali che bloccano la consapevolezza femminile in merito ai cambiamenti del proprio corpo e dare un aiuto concreto ad affrontare le fasi di premenopausa o di convivenza con essa.

Per questo a partire dal 18 ottobre, Giornata Mondiale della Menopausa, sul portale menopausalaguida.com  sono stati pubblicati tutti i contenuti inseriti nella guida ma anche piccoli videomessaggi di approfondimento con vere e proprie ‘mini lezioni informative’ tenute dai medici del Policlinico Gemelli di Roma per insegnare alle donne ad affrontare il cambiamento.

In farmacia sarà invece possibile reperire le copie cartacee ed essere assistiti dal proprio farmacista di fiducia anche per ottenere maggiori chiarimenti. In Basilicata le donne presumibilmente in menopausa sono circa 6500 rilevabili in una forbice anagrafica che va dai 50 agli 89 anni e su un totale di popolazione femminile di centonovantottomila donne nella fascia compresa fra i 18 e gli 89 anni.

Il Presidente regionale di Federfarma Basilicata Antonio Guerricchio plaude a questa iniziativa “che rappresenta un’apertura culturale verso un cambiamento naturale della sfera intima femminile spesso considerato un problema e soprattutto un aspetto che crea fratture anche psicologiche e relazionali in alcune donne.
Proprio per aiutare chi avverte un disagio, i tanti farmacisti lucani aderenti al progetto sono a disposizione per raccogliere i dubbi e dare risposte alle donne che si rivolgono ad essi”.
L’invito di Guerricchio è dunque quello di “recarsi in farmacia per prendere la propria copia del vademecum e aprirsi ad un dialogo costruttivo e senza barriere con il farmacista di fiducia che saprà certamente dare i giusti consigli e proporre adeguate soluzioni in presenza di qualche eventuale problematica rilevata”.

‘Menopausa, la guida” è un progetto ideato e prodotto da Studiomaker, casa di produzione audiovisiva indipendente specializzata nella divulgazione scientifica, con il patrocinio e la partnership di Federfarma e realizzato in collaborazione con la Fondazione Policlinico Agostino Gemelli di Roma. Il comitato scientifico per la realizzazione del progetto è guidato da  Giovanni Scambia, Professore Ordinario di Ostetricia e Ginecologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma nonché Direttore Scientifico della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS. 

Laura Ricci, fondatrice di Studiomaker e ideatrice del progetto evidenzia come “Menopausa, la guida sia uno strumento multimediale di formazione e informazione che ha l’obiettivo di supportare le donne durante questa lunga fase della vita, in quanto veicolo di conoscenza e sensibilizzazione contro la disinformazione e i pregiudizi”.

Marco Cossolo, Presidente Nazionale di Federfarma ricorda che “la percentuale più elevata degli utenti delle farmacie, su 4 milioni e mezzo di persone che ogni giorno entrano in una farmacia, sia per l’80% rappresentata da donne e che è di sesso femminile anche il 75% delle persone che vi lavorano. Motivo per cui le donne hanno in farmacia un canale privilegiato di comunicazione.
Per questo motivo- conclude Cossolo- sentiamo ancora di più la responsabilità sociale di lavorare per individuare vie e strumenti adatti a migliorare la qualità della vita delle donne durante la menopausa”.

Potrebbe interessarti anche:

Tramutola: dal 24 ottobre al via la sagra della castagna “Munaredda”

A Matera il 24 e il 25 ottobre Convegno “Il femminicidio e le violenze di genere”

Graziano Scavone: ““Tito, da Città Europea dello Sport a progetto comprensoriale di sviluppo . Ora la Regione non resti a guardare” 

Ordine dei Giornalisti e Assostampa di Basilicata condannano attentato a Ranucci ed esprimono solidarietà al collega

Solidarietà dalla Basilicata a Sigfrido Ranucci, alla sua famiglia e all’intera redazione di Report 

Redazione Web 20 Ottobre 2024 20 Ottobre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Manifestazione Fp Cgil, Uil Fpl e Uil Pa a Roma: le rivendicazioni dalla Basilicata
Successivo Matera, si dimette il sindaco Bennardi: “Ho amato ogni singolo giorno di questi 4 anni spesi per la città”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

ASM e Comune di Matera insieme per i più fragili: firmato l’Accordo di Programma del Piano Nazionale 2022–2024
Sabato, 25 ottobre, terza tappa del progetto “A.I. Herculia”: la Pompei Lucana rivive a Grumentum
Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione
Matera, cade da un cestello telescopico: operaio ricoverato in Rianimazione
Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture
Potenza avrà il suo forno crematorio
Potenza: sulla piscina olimpica critiche dal centrodestra
Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture
Successo e Partecipazione per “Softair e Natura – Operation Gold Valley”
Potenza, seguiva una donna ovunque: ammonito un uomo
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?