Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Maratea, dal 23 al 25 ottobre, un congresso internazionale per la giornata mondiale della pasta
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > A Maratea, dal 23 al 25 ottobre, un congresso internazionale per la giornata mondiale della pasta
Senza categoria

A Maratea, dal 23 al 25 ottobre, un congresso internazionale per la giornata mondiale della pasta

L'evento è organizzato dallo chef Luigi Diotaiuti con la sua "Luigi Diotaiuti Foundation"

Redazione Web 20 Ottobre 2024
Condividi
Condividi

Domenica 20 ottobre 2024 – E’ tutto pronto a Maratea (Potenza)  per il secondo congresso internazionale dal titolo “L’impatto della cucina italiana nel mondo” organizzato dallo chef Luigi Diotaiuti, proprietario del pluripremiato ristorante “Al Tiramisù” a Washington, e dall’istituto alberghiero “Giovanni Paolo II” della cittadina tirrenica, in occasione della Giornata mondiale della pasta e dei 50 anni dell’istituto scolastico.

- Advertisement -
Ad image

L’evento, in programma dal 23 al 25 ottobre all’interno della scuola, si concluderà con il gran galà presso l’hotel “San Diego” di Maratea e vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, oltre che di grandi esperti dell’enogastronomia, tra cui Francesco Maria Spanò, saggista e gastronomo; Lucia Galasso, antropologa dell’alimentazione; Luca Cesari, storico della gastronomia.

Previsti anche diversi collegamenti dall’estero come da Singapore con Rocco Pozzulo, presidente della Federazione Italiana Cuochi insieme alla Nazionale Olimpica Chef italiana; da New York, Amy Riolo, autrice pluripremiata di 19 libri, chef,e ambasciatrice della dieta Mediterranea; e Julio Panza, docente del Medicine New York Medical College e director Department of Cardiology Westchester Medical Center. 

La collaborazione tra l’istituto professionale alberghiero di Maratea e la Fondazione “Luigi Diotaiuti” nasce da un comune obiettivo: promuovere e valorizzare le eccellenze del territorio lucano attraverso la formazione e la divulgazione culturale.
Entrambe le istituzioni condividono la volontà di formare le nuove generazioni nel campo dell’enogastronomia e del turismo, con un’attenzione particolare alla tradizione, alla sostenibilità e all’innovazione.

“Il mio obiettivo è quello di trasformare tradizioni agricole rispettabili – spiega Luigi Diotaiuti – e uno stile di vita sano in modelli sostenibili di reddito e sicurezza alimentare per creare felicità e benessere duraturi per le generazioni future. Inoltre punta a valorizzare la tradizione locale, a portare avanti una formazione di eccellenza”.

Luigi Diotaiuti

L’istituto scolastico della cittadina tirrenica, con i suoi 50 anni di esperienza, ha sempre puntato a fornire una formazione di alta qualità ai suoi studenti.
La Fondazione “Luigi Diotaiuti”, fondata da uno chef lucano di fama internazionale, ed ex allievo dell’istituto, condivide questa missione e desidera offrire agli studenti nuove opportunità di apprendimento, arricchendo il percorso formativo con esperienze concrete, eventi tematici e il coinvolgimento di figure professionali di prestigio.

“Infine la sinergia tra Fondazione la scuola punta a promuovere la cultura del territorio, anche tramite iniziative culturali come il docufilm sulla transumanza in Basilicata, che sarà trasmesso su Prime Video. Questo rappresenta un importante strumento per far conoscere il nostro territorio a livello globale.

Insieme all’istituto scolastico, la Fondazione – aggiunge Diotaiuti – intende portare avanti un percorso di divulgazione e sensibilizzazione sul valore delle tradizioni lucane.
Ultimo obiettivo è quello di creare sinergie tra formazione e lavoro. L’evento celebrativo è stato concepito come un punto di partenza per una collaborazione duratura, capace di mettere in contatto il mondo dell’istruzione con quello del lavoro”.
La tre giorni è stata organizzata con il patrocinio del Comune di Maratea.

Potrebbe interessarti anche:

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada

I cittadini ci scrivono. Impossibile vivere nella zona di San Michele nel centro storico di Potenza

Vertenza Natuzzi, preoccupazione della Filca-Cisl

Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista

Redazione Web 20 Ottobre 2024 20 Ottobre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Maltempo, allerta meteo Arancione su Matera
Successivo Manifestazione Fp Cgil, Uil Fpl e Uil Pa a Roma: le rivendicazioni dalla Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: terra di Aglianico e quotazione dei vigenti in crescita
Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?