Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Su Apea allo studio procedure per salvare i posti di lavoro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Su Apea allo studio procedure per salvare i posti di lavoro
Senza categoria

Su Apea allo studio procedure per salvare i posti di lavoro

Da valutare innanzitutto aspetti legali-giuridici più che politici

Redazione Web 18 Ottobre 2024
Condividi
Condividi

Venerdì 18 ottobre 2024 – “Già dal mese di agosto, a pochi giorni dall’insediamento in assessorato, ho preso in carico, insieme al direttore generale Busciolano e ai legali del Dipartimento e della Giunta, la questione Apea.
Il primo incontro che ho fatto con i sindacati è stato proprio su Apea per tentare qualsiasi strada al fine di tutelare i dipendenti”.

- Advertisement -
Ad image

Lo dichiara l’assessore all’Ambiente a e alla Transizione energetica della Regione Basilicata, Laura Mongiello (foto di copertina).

“Anche ieri sera, al tavolo da me convocato a cui erano presenti il Dg Michele Busciolano, i rappresentanti dei sindacati, il presidente della Provincia e alcuni dipendenti, che si è svolto nell’assessorato – spiega l’assessore regionale – abbiamo provato a immaginare tutte le strade percorribili nell’alveo delle leggi vigenti e nel rispetto delle normative.

La vicenda non è semplice e già richiedeva un periodo minimo di tre mesi per attività di due diligence, adeguamenti normativi e la ricerca delle risorse finanziarie necessarie, stimabili in circa 500 mila euro.
In ogni caso- precisa l’assessore Mongiello – continueremo a valutare ancora ogni possibilità nel rispetto di tutti ma senza avventurarci in soluzioni non aderenti alle leggi”.
“Anche in queste ore esperti giuridici stanno lavorando allo studio delle procedure idonee a salvaguardare i posti di lavoro e razionalizzare le attività di controllo comprese eventuali modifiche alla legislazione vigente. Questioni che attengono prima ad aspetti di carattere giuridico – legale che politici”, conclude l’assessore Mongiello.

Potrebbe interessarti anche:

Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Redazione Web 18 Ottobre 2024 18 Ottobre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Sarconi il 20 ottobre il docu-film su Antonio Infantino
Successivo Oltre 50 attività commerciali aderiscono al progetto “Barriere ZERO, Potenza per TUTTI”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?