Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Autunno Letterario a Potenza: 28 partner per 44 appuntamenti dal 20 ottobre al 5 dicembre
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Autunno Letterario a Potenza: 28 partner per 44 appuntamenti dal 20 ottobre al 5 dicembre
Senza categoria

Autunno Letterario a Potenza: 28 partner per 44 appuntamenti dal 20 ottobre al 5 dicembre

Redazione Web 18 Ottobre 2024
Condividi
Condividi

Venerdì 18 ottobre 2024 – Sono 44 gli appuntamenti che, grazie a 28 partner, il Comune di Potenza ha inserito nel cartellone dell’Autunno letterario 2024.
Un mese e mezzo di iniziative, dal 20 ottobre al 5 dicembre, che vedranno protagoniste culturali della città, associazioni, fondazioni, società e, con loro, circoli, istituti scolastici, gruppi, tutti impegnati in un programma intenso che includere i contenitori culturali messi a disposizioni dal Comune e altri siti, andando a interessare molte aree del capoluogo.

- Advertisement -
Ad image

“Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile stilare in poco tempo un progetto così articolato, dagli uffici comunali che hanno lavorato senza soluzione di continuità, ai rappresentanti delle diverse realtà culturali di Potenza, grazie al cui impegno comune siamo riusciti a confezionare un calendario ricco, vario e di grande qualità. Il coinvolgimento di tutti è l’obiettivo che l’Amministrazione Telesca ha fortemente voluto sin dall’inizio e sta concretamente realizzando.
Prosegue così – aggiunge l’assessore alla Cultura Roberto Falotico – quel coinvolgimento di tutti teso a valorizzare il patrimonio culturale, materiale e, soprattutto immateriale della città, in tutte le sue forme ed espressioni, con la concretizzazione del primo dei ‘cartelloni’ periodici e tematici che abbiamo deciso congiuntamente, dovessero essere espressione dei tanti talenti dei quali Potenza è scrigno. Per questo motivo l’Amministrazione stessa ha chiesto il contributo di tutti, ottenendo importanti apporti, sia di tipo metodologico sia, concretamente, per quel che riguarda la fase di proposta e progettazione.

Un’apertura di grande prestigio è quella che abbiamo riservato a uno dei capisaldi del panorama culturale potentino, e non solo potentino, il Premio Letterario Basilicata.
Presentazione di libri, poesia e tutto ciò che concerne l’universo della letteratura. E poi musica, teatro, magia, solidarietà, volontariato, solidarietà in un caleidoscopio di racconti, linguaggi, emozioni, che accompagneranno i potentini alla scoperta di tanti mondi e anche un po’ di loro stessi.

Assessore Roberto Falotico

Resto convinto – ha aggiunto l’assessore Falotico – che la progettazione, la programmazione e la realizzazione delle espressioni culturali che una comunità voglia promuovere debbano venire, dalla ‘base’, perché i cittadini, e tutte le forme associative nelle quali risultano attivi, costituiscono la piattaforma necessaria affinché l’azione amministrativa possa essere autentica loro manifestazione, con il popolo chiamato a essere voce, anima, storia, pensieri e sentimenti della società cittadina”.

Il cartellone degli eventi sarà consultabile sul sito internet del Comune, e sulle pagine ufficiali social dell’Ente.

Potrebbe interessarti anche:

Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Redazione Web 18 Ottobre 2024 18 Ottobre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bardi: “Rafforzare il sistema culturale regionale”
Successivo Matera 2019. Pittella: “E’ il momento del rilancio”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

In Basilicata truffa via Sms utilizzando la dicitura “Cup”
Vulture, controlli dei Carabinieri su vendemmia 2025: sequestrati 200 quintali di Aglianico
Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?