Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Tito Palcoscenico Aperto”, rassegna teatrale d’autunno
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “Tito Palcoscenico Aperto”, rassegna teatrale d’autunno
Cultura ed EventiSenza categoria

“Tito Palcoscenico Aperto”, rassegna teatrale d’autunno

Le rappresentazioni teatrali in programma il 20 ottobre, il 7 novembre e il 10 novembre dalle ore 21:00

Redazione Web 17 Ottobre 2024
Condividi
Condividi

Giovedì 17 ottobre 2024 – Ironia, sapori, musica. Questo il mix di elementi che si condenseranno e faranno da trait union della rassegna autunnale” Tito Palcoscenico Aperto”, in scena al Cecilia di Tito dal prossimo 20 ottobre.

- Advertisement -
Ad image

Tre appuntamenti tutti al femminile, che vedranno salire sul palco del Centro per la Creatività la grande attrice napoletana Rosalia Porcaro in “Semp’essa”, la Degustazione di Origine Teatrale di prodotti tipici lucani “Tabula Dot” della Compagnia Teatrale Petra e un tributo a Gabriella Ferri da parte di Syria con “Perché non canti più”.

L’iniziativa è realizzata dalla società Onirica Srl, con il contributo del Gal Percorsi nell’ambito de Bando Ritrovarsi e il patrocinio gratuito del Comune di Tito.

Si inizia il giorno 20 ottobre alle ore 21:00 con la comica Rosalia Porcaro, volto storico di programmi come “Convenscion”, “L’Ottavo Nano”, “Zelig”, che porta in scena con la sua istrionica verve personaggi femminili di età diverse, accomunati da un unico denominatore: il coraggio.

A seguire, il giorno 7 novembre alle ore 21:00 Antonella Iallorenzi della Compagnia Teatrale Petra presenta “Tabula Dot”, uno spettacolo-degustazione dei sapori e dei saperi lucani. Un percorso sensoriale durante il quale lo spettatore-commensale è condotto alla scoperta delle origini, del cammino e delle peculiarità dei prodotti tipici della Basilicata.

Infine, il giorno 10 novembre alle ore 21:00, il palco del Cecilia ospiterà la cantante romana Syria, in uno spettacolo-tributo dedicato alla grande Gabriella Ferri per la regia di Pino Strabioli.

Per maggiori informazioni e prenotazioni si può scrivere una mail a info@oniricasrl.it o al telefono 3761798220.

Potrebbe interessarti anche:

Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento

Presentazione del romanzo “Il sogno di una bambina” di Gianpiero Benedetto

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 

ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina

Redazione Web 17 Ottobre 2024 17 Ottobre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il reparto di ortopedia dell’ospedale di Villa d’Agri chiuso da settimane
Successivo Il Vice Presidente del Consiglio Regionale, Angelo Chiorazzo, interviene sulla vertenza Stellantis
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Prefettura Matera, si insedia il Viceprefetto Vicario, dott. Angelo Caccavone
Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite
Potenza: presentata la colletta alimentare del 15 novembre prossimo
Potenza, la piscina olimpionica si farà a Macchia Giocoli
Potenza, rapina al portavalori: encomi al personale della Polizia che ha arrestato i responsabili
Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass
Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?