Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Lettieri (Pd): “Matera e la Basilicata sono inscindibili ma Matera merita più attenzione”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Lettieri (Pd): “Matera e la Basilicata sono inscindibili ma Matera merita più attenzione”
Politica

Lettieri (Pd): “Matera e la Basilicata sono inscindibili ma Matera merita più attenzione”

Inserire la città in un contesto regionale più “dinamico e competitivo” per sviluppare ancor di più le potenzialità di Matera

Redazione Web 17 Ottobre 2024
Condividi
Condividi

Giovedì 17 ottobre 2024 – “Matera e la Basilicata sono inscindibili. E su questo punto non si discute.
È utile, invece, aprire una profonda riflessione sulla “provocazione” (ci piace leggerla così!) lanciata da Tito Di Maggio e Corrado Danzi che hanno presentato al Comune la proposta di un referendum per decidere sul trasferimento della Città dei Sassi in Puglia”.

- Advertisement -
Ad image

È quanto sostiene il segretario del PD Basilicata, Giovanni Lettieri.
“All’origine di tale proposta – aggiunge Lettieri – ci sarebbe l’idea di inserire la città in un contesto regionale più “dinamico e competitivo” per sviluppare ancor di più le potenzialità di Matera.
Se il mezzo utilizzato dai due ex parlamentari lucani ci trova in totale disaccordo, l’obiettivo di tale proposta va invece prese in seria considerazione. Matera merita senza dubbio alcuno maggiore attenzione da parte del Governo regionale di centrodestra.

E proprio in questa direzione va l’iniziativa dei nostri consiglieri regionali Lacorazza, Cifarelli e Marrese. Una proposta di legge – che sarà presentata in Consiglio – che si fonda su tre “pilastri”: migliore fruizione dei flussi di turismo culturale del patrimonio storico, architettonico, archeologico e culturale presenti in tutta la Basilicata;
creare condizioni di contesto opportune per l’attrattività di investimenti produttivi favorevoli alla valorizzazione della città di Matera;
valorizzare la relazione tra la città di Matera e le aree interne.

A tutto questo è poi necessario – prosegue Lettieri – che vengano messe a disposizione risorse regionali per l’attuazione di un vero e proprio piano che consenta al nostro capoluogo di Provincia di non perdere e mandare alle ortiche gli importanti traguardi raggiunti con l’ottenimento del titolo di Patrimonio dell’Umanità Unesco prima e Capitale Europea della Cultura dopo.
Traguardi raggiunti – è giusto ricordarlo – da governi regionali di centrosinistra che hanno sempre, fermamente creduto che i soldi spesi in cultura, welfare e valorizzazione dei territori siano investimenti e non costi – conclude Lettieri – come crede invece il presidente Bardi e l’attuale maggioranza di centrodestra”.

Potrebbe interessarti anche:

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”

Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”

Redazione Web 17 Ottobre 2024 17 Ottobre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Politiche sociali in Basilicata, convegno dell’Anteas oggi, 17 ottobre, a Potenza
Successivo Sanità. Giordano (UGL) incontra il commissario Asm, Friolo: “Dialogo positivo e impegno fattivo per superare criticità”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?