Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Avvocato ai domiciliari, è accusato di esercizio infedele della professione forense, truffa ed estorsione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Avvocato ai domiciliari, è accusato di esercizio infedele della professione forense, truffa ed estorsione
Cronaca

Avvocato ai domiciliari, è accusato di esercizio infedele della professione forense, truffa ed estorsione

I reati sarebbero stati commessi ai danni di alcuni suoi assistiti

Redazione Web 17 Ottobre 2024
Condividi
Condividi

Giovedì 17 ottobre 2024 – Arresti domiciliari e divieto temporaneo di esercitare la professione forense sono i provvedimenti restrittivi disposti dal Gip del Tribunale di Potenza nei confronti dell’avvocato Danilo Deoregi.
Il legale- stante all’ipotesi accusatoria – è ritenuto responsabile di esercizio infedele della professione forense, di truffa ed estorsione ai danni di alcuni suoi assistiti.

- Advertisement -
Ad image

L’ordinanza cautelare è stata adottata sulla base di indagini condotte dai Carabinieri avviate dopo la querela presentata da uno degli assistiti del legale e sviluppatesi attraverso acquisizioni documentali e l’ascolto di persone informate dei fatti che hanno consentito agli investigatori di accertare, fatta salva la presunzione d’innocenza, che l’indagato avrebbe posto in essere analoghe condotte infedeli nei confronti di altre persone.

Da quanto emerge dalle indagini, il legale, invece di curare gli interessi dei propri assistiti, li avrebbe raggirati facendo credere loro, dichiarando il falso, di aver compiuto delle attività per cui aveva assunto mandato allo scopo di ottenere indebiti pagamenti.
Questo l’avrebbe fatto approfittando anche di particolari situazioni emotive, personali e giuridiche nelle quali si trovavano le persone offese che si erano rivolte a lui per avere assistenza legale.

Le vittime, oltre a subire un danno patrimoniale derivante dall’indebito pagamento delle parcelle, avrebbero subito anche dei pregiudizi nei procedimenti penali o civili in corso nei quali erano assistiti dall’avvocato Dioregi.
In un caso, sarebbe emerso – sempre a livello di gravità indiziaria e ferma restando la presunzione d’innocenza – che il legale avrebbe messo uno degli assistiti dinanzi alla falsa prospettiva della perdita dell’affidamento del figlio minorenne, costringendolo a pagamenti per prestazioni professionali mai compiute che, ancora una volta, sarebbero risultate indebite.


   

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie

Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco

Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli

Redazione Web 17 Ottobre 2024 17 Ottobre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sanità. Giordano (UGL) incontra il commissario Asm, Friolo: “Dialogo positivo e impegno fattivo per superare criticità”
Successivo “Il cantiere della memoria” potentina riparte dal gemellaggio con Denver
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?