Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Referendum Matera in Puglia. Rosa (FdI): da ex Parlamentari visione miope e dannosa per i materani
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Referendum Matera in Puglia. Rosa (FdI): da ex Parlamentari visione miope e dannosa per i materani
Politica

Referendum Matera in Puglia. Rosa (FdI): da ex Parlamentari visione miope e dannosa per i materani

Redazione Web 16 Ottobre 2024
Condividi
Condividi

Mercoledì 16 ottobre 2024 – “Parlare di ‘secessione ed annessione’ di Matera alla Puglia è comprensibile anche se non accettabile quando a farlo è un cittadino che non ha rappresentato l’intera Regione in Parlamento. Quando, al contrario, sono due ex senatori mi chiedo come abbiano svolto il loro ruolo di rappresentanza a Roma.
E soprattutto mi chiedo chi vogliono avvantaggiare con queste ‘provocazioni politiche’ o ‘azioni concrete’, come le definiscono a giorni alterni. Non di certo i materani”.

- Advertisement -
Ad image

Lo afferma il senatore di Fratelli d’Italia, Gianni Rosa (foto di copertina).

“Basta solo pensare, visto che è un refrain molto utilizzato anche se non capisco a quale fine, che per la famosa candidatura a Capitale della cultura europea 2019, dove accanto alla nostra Matera gareggiava anche la bella Lecce, la Regione Puglia, con una popolazione 6 volte maggiore a quella della nostra piccola Regione, ha messo a disposizione ‘solo’ 2 milioni di euro.

La Regione Basilicata, potenza centrica a detta dei novelli secessionisti,- ricorda Rosa – ha impegnato circa 11 milioni di euro, risorse di tutti i Lucani. Matera avrebbe vinto la competizione anche con solo 2 milioni? Non lo sapremo perché Matera era in Basilicata e non in Puglia e la Basilicata ha creduto in quella candidatura più di quanto abbia fatto la Puglia con quella di Lecce.

Questo per dire che le ‘provocazioni politiche’ o le azioni di ‘secessione’ possono essere tranquillamente rimandate al mittente non solo perché nascono, a parere di chi scrive, da visioni ottocentesche e anacronistiche ma anche perché totalmente infondate nei presupposti.

Forse la Provincia di Potenza e Potenza stessa non hanno problemi di collegamenti? Di infrastrutture? Di servizi?

Voler far passare i materani per gli eterni vessati non fa onore. Promettere ai materani che in Puglia avrebbero più credito, più soldi, più infrastrutture, più ospedali eccetera, eccetera è una menzogna.

Il Madonna delle Grazie diventerebbe appendice dell’ospedale di Acquaviva delle Fonti, la strada per Bari rimarrebbe l’unico accesso alla Puglia. Non solo. Matera perderebbe anche il ruolo di Capoluogo di Provincia, rientrando molto probabilmente nella pugliese BAT. A chi gioverebbe?

Soffiare su fuoco delle divisioni – conclude Rosa – non fa bene a nessuno tranne a chi lo fa, probabilmente con un intento di revivisenza politica di personaggi in cerca popolarità”.

Potrebbe interessarti anche:

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”

Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”

Redazione Web 16 Ottobre 2024 16 Ottobre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Basilicata in podcast, i game changer lucani raccontati da Sergio Ragone
Successivo Il ministro Casellati, Segretario di FI Basilicata, assegna le nomine regionali
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?