Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Fondo per gli aiuti a famiglie e persone sgomberate. Il Consiglio Regionale approva all’unanimità disegno di legge
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Fondo per gli aiuti a famiglie e persone sgomberate. Il Consiglio Regionale approva all’unanimità disegno di legge
Politica

Fondo per gli aiuti a famiglie e persone sgomberate. Il Consiglio Regionale approva all’unanimità disegno di legge

Redazione Web 16 Ottobre 2024
Condividi
Condividi

Mercoledì 16 ottobre 2024 – Il Consiglio regionale, presieduto da Pittella (Azione) ha votato all’unanimità dei presenti, il disegno di legge che integra la legge regionale n.28/2023 (Istituzione del Fondo per gli aiuti alle famiglie e alle persone sgomberate a seguito di dichiarata inagibilità dell’unità immobiliare di residenza anagrafica e dimora abituale).

- Advertisement -
Ad image

Il disegno di legge ha l’obiettivo precipuo di garantire la perequazione delle risorse di cui al Fondo istituito ai sensi della L.R. n. 28/2023 tra tutti coloro che, dimoranti abitualmente in una unità immobiliare dichiarata inagibile con ordinanza sindacale di sgombero o altro provvedimento, si sono visti costretti a lasciare l’abitazione, con ricadute negative in termini economici e con forte impatto psicologico, indipendentemente dalla documentazione comprovante le spese sostenute.

Con il testo normativo si intende garantire misure economiche di immediato sostegno, attraverso il riconoscimento di un contributo di solidarietà, in favore dei nuclei familiari destinatari di ordinanze sindacali di sgombero o provvedimenti analoghi (a causa di eventi calamitosi, pericoli strutturali degli immobili, dissesti idrogeologici, movimenti franosi, crolli…) e, dunque, costretti ad abbandonare la propria abitazione e ripiegare su una diversa sistemazione alloggiativa, con gli ovvi conseguenti disagi che, tuttavia, non sono in grado di documentare le spese all’uopo sostenute.

Detto contributo è alternativo e, dunque, non cumulabile. L’allargamento della platea dei beneficiari degli aiuti del Fondo non determina maggiori oneri a carico del bilancio regionale rispetto a quelli previsti all’art. 3 della L.R. n. 28/2023 – quantificati per l’anno 2024 in euro 900.000,00 – in quanto il capitolo all’uopo destinato presenta, allo stato, ancora la quasi totalità delle risorse (disponibilità di cassa pari ad € 888.240,00 al 02.09.2024), per cui è sufficiente a coprire gli oneri che l’integrazione normativa comporta.

Sono intervenuti alla discussione l’assessore alle infrastrutture Pepe, che ha illustrato le motivazioni alla base della norma e i consiglieri regionali Morea (Azione), Verri (M5s), Marrese (Bd), Chiorazzo (Bcc), Aliandro (FI), Cifarelli (Pd), Tataranno (Lega), Napoli (FdI).

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”

Redazione Web 16 Ottobre 2024 16 Ottobre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza. Nuovo incidente in via delle Medaglie d’Oro a Macchia Romana
Successivo Matera. Sebbene ai domiciliari spacciava droga, arrestato
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?