Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Progetto di vita per persone con disabilità. Corso dell’associazione Angsa Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Progetto di vita per persone con disabilità. Corso dell’associazione Angsa Basilicata
Senza categoria

Progetto di vita per persone con disabilità. Corso dell’associazione Angsa Basilicata

Previste quattro giornate di formazione: 16 e 23 ottobre; 7 e 12 novembre

Redazione Web 15 Ottobre 2024
Condividi
Condividi

Martedì 15 ottobre 2024 – Definire un vademecum per rendere concretamente fruibile il progetto di vita previsto dalla legge rivolto a persone giovani e adulte con disabilità.
Questo l’obiettivo del corso di formazione “Icf- Adat strumenti per la definizione di progettualità inclusive rivolte a persone con disabilità”. che si terrà a Potenza per iniziativa di Angsa Basilicata.
Quattro le giornate di formazione: 16 e 23 ottobre, 7 e 12 novembre. Il percorso formativo si terrà in remoto, le lezioni saranno a cura del professor Luciano Pasqualotto docente di didattica e pedagogia speciale presso l’Università di Verona uno dei massimo esperti nella materia.

- Advertisement -
Ad image

Il corso è calibrato per un massimo di 100 partecipanti, in 4 moduli da 3 ore attraverso la piattaforma Zoom, con l’appoggio di una pagina web dove saranno disponibili i link delle lezioni, i materiali didattici, le slide.
Forte condivisione da parte degli enti interessati ad iniziare dalla direzione sanitaria della Asp di Potenza che ha fornito convinto supporto all’iniziativa attraverso l’Unita valutativa (UVM) dedicata.
D’altra parte l’obiettivo è ambizioso: stabilire una procedura standard valida per tutti gli enti coinvolti nell’elaborazione del progetto di vita , famiglie, Asl, Comuni, Ambiti , Associazioni, con l’indicazione del ruolo e delle responsabilità di ognuno.

Uniformare e rendere trasparenti, altresì, i processi amministrativi, azzerare le pastoie burocratiche, eliminare le disparità interpretative da ufficio ad ufficio.

Si punta così – afferma Giuliana Giuliana Presidente Angsa Basilicata A.p.s – a rendere fruibile un diritto previsto dal decreto legislativo n. 62 approvato lo scorso 3 maggio 2024 che riforma profondamente i riferimenti attuali in tema di disabilità.

Materie delle 4 sessioni di formazione saranno : distinguere le modalità di approccio di tipo tradizionale da quelle orientate dalla prospettiva dei diritti della persona con disabilità, alla luce della normativa attuale sul progetto di vita; • utilizzare gli strumenti ICF-ADAT a sostegno di progettualità orientate all’autorealizzazione della persona con disabilità e alla sua inclusione sociale; • saper progettare l’inclusione nella prospettiva del Welfare di Comunità e generativo.

“La sfida attuale -spiegano i responsabili di Angsa Basilicata -, consiste nel portare a maturazione un modello operativo per accesso ai diritti civili di ogni cittadino, su base di uguaglianza e massima trasparenza. L’iniziativa si pone come “best practice” replicabile a livello nazionale perché indica un cambio di rotta che capace di produrre ricadute importanti nel modo di concepire i Servizi e i percorsi di accompagnamento rivolti alla disabilità adulta, soprattutto per quella di carattere intellettiva o del neurosviluppo”.

Potrebbe interessarti anche:

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Redazione Web 15 Ottobre 2024 15 Ottobre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Comune di Potenza presente al TTG Travel Experience di Rimini 2024
Successivo Italtractor. l’impegno di Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil a difesa del lavoro in Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?