Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Cciaa Basilicata: al via la prima giornata Mirabilia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Cciaa Basilicata: al via la prima giornata Mirabilia
Senza categoria

Cciaa Basilicata: al via la prima giornata Mirabilia

Redazione Web 15 Ottobre 2024
Condividi
Condividi

Martedì 15 ottobre 2024 – Hanno preso il via ieri, 14 ottobre, a Perugia i b2b della Borsa Internazionale del turismo culturale e di “Mirabilia Food&Drink”, organizzate dall’associazione Mirabilia Network, che riunisce Unioncamere nazionale e 21 Camere di Commercio.
Obiettivo: collegare e valorizzare territori dotati di una notevole rilevanza storica, culturale e ambientale che ospitano siti UNESCO Patrimonio dell’umanità, incentrandosi sul turismo culturale enogastronomico e delle filiere al fine di creare un’offerta integrata tra i territori.

- Advertisement -
Ad image

Nella parte istituzionale, si sono ripercorsi i 12 anni del network, proiettandolo al futuro, e i Presidenti dei 21 territori Mirabilia si sono riuniti in Assemblea per parlare dei prossimi progetti. In parallelo, 100 aziende del turismo e della ricettività dei territori Mirabilia incontravano 50 buyer internazionali (operatori incoming, decision manager, buyer luxury travel) provenienti da tutta Europa, Canada e Brasile, mentre 165 aziende dell’agroalimentare dialogavano con 54 buyer internazionali provenienti da Europa, Asia, America, Oceania, Africa. 

Sempre ieri si è svolta la finale di “Mirabilia Top of the PID”, un premio ai migliori progetti di turismo culturale che abbiano utilizzato le più moderne tecnologie informatiche. 

La due giorni di Mirabilia in Umbria continua anche oggi, 15 ottobre, con la seconda parte dei b2b.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

Redazione Web 15 Ottobre 2024 15 Ottobre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La UilTemp lancia l’allarme: è emergenza occupazionale per lavoratrici e lavoratori in somministrazione utilizzati nel settore automotive
Successivo Rionero in Vulture, arrestato 37enne del luogo per spaccio di droga
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?