Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Soccorso Alpino Basilicata intervenuto sul monte Alpi per escursionista in difficoltà
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Soccorso Alpino Basilicata intervenuto sul monte Alpi per escursionista in difficoltà
Senza categoria

Soccorso Alpino Basilicata intervenuto sul monte Alpi per escursionista in difficoltà

Redazione Web 14 Ottobre 2024
Condividi
Condividi

Lunedì 14 ottobre 2024- Ieri pomeriggio, 13 ottobre, il Soccorso Alpino Basilicata è intervenuto sul Monte Alpi per una signora in difficoltà a causa di una forte infiammazione muscolare.

La signora, 61 anni di origini pugliesi, era partita in escursione con il marito da Bosco Favino, comune di Castelsaraceno (PZ), ma al rientro, dopo aver raggiunto le due cime del Monte Alpi, la coppia ha smarrito il sentiero trovandosi in una zona esposta.

Alle 16:00 un tecnico partito da Latronico (PZ) ha raggiunto la coppia per metterla in sicurezza, nell’attesa dell’arrivo di altri tecnici.
Intanto, con il supporto di un Ter (Tecnico di Ricerca) da remoto, si è valutata la strategia di intervento in base alla posizione ed alle condizioni della coppia.

- Advertisement -
Ad image

Una prima squadra ha raggiunto il tecnico e, grazie ad un miglioramento delle condizioni fisiche dell’infortunata, sono riusciti a riprendere il sentiero per poi arrivare in località “Piana Fiorita” dove ad attenderli con un mezzo fuoristrada c’era una seconda squadra di tecnici che dopo essersi accertati delle condizioni fisiche degli escursionisti, li ha riaccompagnati alla propria auto alle ore 21:00.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

Redazione Web 14 Ottobre 2024 14 Ottobre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tragico incidente sulla Potenza-Melfi: muiono tre giovani tifosi del Foggia
Successivo Al Poliambulatorio dell’Asp a Lagonegro attivato anche il servizio di ortottica
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?