Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Verso il gemellaggio Potenza – Denver New York
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Verso il gemellaggio Potenza – Denver New York
Cultura ed Eventi

Verso il gemellaggio Potenza – Denver New York

Prende il via “Il cantiere della memoria” potentino. Una iniziativa promossa dal Centro Studi Internazionale Lucani nel Mondo – CIM Basilicata

Redazione Web 13 Ottobre 2024
Condividi
Condividi

Domenica 13 ottobre 2024 – Martedi 15 ottobre prossimo, una delegazione dell’Associazione “Potenza Denver Sistercities”, sarà ricevuta nel pomeriggio alle ore 17,00 nella Sede Comunale di Piazza Matteotti, dal Sindaco del Capoluogo Vincenzo Telesca.

- Advertisement -
Ad image

“Obiettivo di questo primo incontro ufficiale, legato ad un programma di rilancio e ricostruzione dei fili che uniscono la Città di Potenza, con le comunità potentine sparse nel mondo – evidenzia il Presidente del Centro Studi Luigi Scaglione di concerto con il giornalista Renato Cantore – è quello di rilanciare il gemellaggio con la Città di Denver siglato negli anni 80 e contestualmente di stringere un diretto rapporto con le associazioni “San Rocco di Potenza Society” di New York e di Chicago. Inoltre, di registrare la memoria dei nostri lucani nel mondo, prima che scompaiano le testimonianze più significative”.

Con Denver una iniziativa fu presa purtroppo alla vigilia della pandemia da una idea di “We Love Potenza” e ovviamente rinviata a tempi migliori.

“Denver Sistercities”, è l’associazione più giovane  della cittadina del Colorado guidata dal potentino Pietro Simonetti, da circa 30 anni residente negli Usa nel mentre è ancora registrata l’altra Associazione “Denver Potenza Lodge” che avviò a suo tempo lo scambio ufficiale con la nostra comunità con la sottoscrizione di un patto e la intitolazione nella città americana di un parco pubblico il “Potenza Park” famoso per i suoi campi di bocce.

Vale la pena evidenziare – si precisa in una nota – che la Città di Potenza nel panorama lucano di registrati all’AIRE, l’anagrafe italiana dei residenti all’estero, registra all’ultimo censimento oltre 3300 iscritti al secondo posto tra i comuni lucani e guarda a questa prospettiva come ad una occasione nuova per offrire momenti di scambio e di ospitalità formativa dei giovani da ospitare e far ospitare negli Usa, in uno con l’apertura di nuovi momenti di conoscenza del territorio e quindi di attrattività turistica nell’anno del turismo di ritorno e delle radici.

Il cammino di internazionalizzazione e di una nuova visione della città, può partire da qui. In programma nei giorni seguenti, – conclude la nota – un incontro con le autorità provinciali e regionali e le associazioni culturali della città.

Potrebbe interessarti anche:

La Fondazione Matera Basilicata 2019 al Parlamento europeo per il Culture Next Policy Summit

“PASOLINIANA – Tra passato e futuro” per festeggiare i venti anni del Liceo Scientifico “Pasolini” di Potenza

Trivigno, una mostra dedicata a Robert  Vignola: il lucano che fece grande il cinema muto

A Potenza “Lu Uariniedd” porta in scena “Oimme li turc”

Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”

Redazione Web 13 Ottobre 2024 13 Ottobre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Simonetti: “Lavoro, oltre il declino, la resa senza condizioni”
Successivo Matera in Puglia, proposto referendum per lasciare la Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
Partita Picerno-Siracusa senza tifosi siciliani
Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano
Importanza delle vaccinazioni nelle persone con malattie rare: giornata di sensibilizzazione di Apmarr e Aor San Carlo
La Fondazione Matera Basilicata 2019 al Parlamento europeo per il Culture Next Policy Summit
“PASOLINIANA – Tra passato e futuro” per festeggiare i venti anni del Liceo Scientifico “Pasolini” di Potenza
Tito: assemblea del Pd per il rilancio del territorio
Trivigno, una mostra dedicata a Robert  Vignola: il lucano che fece grande il cinema muto
Caiata (FdI) confermato presidente dell’INCE
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?