Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Stellantis. Si ferma la prossima settimana la produzione nello stabilimento di Melfi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Stellantis. Si ferma la prossima settimana la produzione nello stabilimento di Melfi
IN EVIDENZALavoro

Stellantis. Si ferma la prossima settimana la produzione nello stabilimento di Melfi

Preoccupati i responsabili sindacali dell'Ugl Metalmeccanici per la mancanza di componenti e per i dati delle vendite che non sono confortanti

Redazione Web 12 Ottobre 2024
Condividi
Condividi

Sabato 12 ottobre 2024 – L’attività produttiva nello stabilimento di Melfi (Potenza) di Stellantis “sarà sospesa per tutta la prossima settimana, dal 14 al 18 ottobre”.
Lo hanno reso noto la segretaria regionale della Basilicata dell’Ugl metalmeccanici, Florence Costanzo, e il segretario provinciale di Potenza, Giuseppe Palumbo.

I sindacalistisi dichiarano, “preoccupati per le prospettive del nostro sito lucano dove prendiamo atto che, oltre alla mancanza di componenti, i dati delle vendite non sono confortanti.

- Advertisement -
Ad image

Intanto l’Ugl Metalmeccanici di Potenza presso la Sala Mostre in piazza Abele Mancini del Comune di Melfi in provincia di Potenza, ha discusso sulla crisi che sta’ attraversando il comparto automotive nel polo industriale di San Nicola di Melfi (PZ) e delle iniziative che si stanno organizzando in vista dello sciopero Nazionale del 18 ottobre c.a..

Restiamo pronti e disponibili da subito – concludono Costanzo e Palumbo – a mettere in campo ogni iniziativa a sostegno al reddito perché ciò è una penalizzazione per tutti i lavoratori e la Regione Basilicata, deve essere garante e parte attiva in grado di sostenere anche le aziende e promuovere l’occupazione nelle imprese dell’indotto, dando certezza e sicurezza alle aziende e ai posti di lavoro”.

Potrebbe interessarti anche:

Tito: assemblea del Pd per il rilancio del territorio

Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Redazione Web 12 Ottobre 2024 12 Ottobre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente In previsione dello sciopero nazionale del settore auto, assemblea della Uilm
Successivo Convegno a Matera su “I figli nei processi separativi. Aspetti giuridici e clinico psicologici”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Tito: assemblea del Pd per il rilancio del territorio
Trivigno, una mostra dedicata a Robert  Vignola: il lucano che fece grande il cinema muto
Caiata (FdI) confermato presidente dell’INCE
A Potenza “Lu Uariniedd” porta in scena “Oimme li turc”
Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano
Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?