Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza. Rispetto dell’ambiente e del verde. Il Comune coinvolge i cittadini
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Potenza. Rispetto dell’ambiente e del verde. Il Comune coinvolge i cittadini
Ambiente e Territorio

Potenza. Rispetto dell’ambiente e del verde. Il Comune coinvolge i cittadini

Il progetto ‘Rispettiamo l’ordinanza comunale’ ha coinvolto gli abitanti delle contrade ‘Potenza Est’ e ‘Potenza Ovest’

Redazione Web 12 Ottobre 2024
Condividi
Condividi

Sabato 12 ottobre 204 – L’assessore all’Ambiente del Comune di Potenza, Michele Beneventi, esprime “grande soddisfazione per l’esito positivo dell’iniziativa ‘Rispettiamo l’ordinanza comunale’, avviata il mese scorso nelle contrade ‘Potenza Est’ e ‘Potenza Ovest’.
Questo progetto è stato concepito come un passo fondamentale verso il rispetto dei cosiddetti ‘frontisti’ e la valorizzazione degli spazi verdi che ci circondano.

- Advertisement -
Ad image

La buona riuscita dell’iniziativa – prosegue Beneventi – è il risultato di una fattiva collaborazione tra diverse figure chiave sul territorio. Un ruolo fondamentale è stato giocato dal consigliere comunale Donato Bonomo, rappresentante del gruppo consiliare Potenza Prima, il quale ha mobilitato la sua comunità di ‘Potenza Ovest’, aiutando a sensibilizzare i cittadini sull’importanza del rispetto per il verde e delle norme comunali.

In questo contesto, le associazioni ‘Noidipotenzaest’, guidata dal presidente Gianluca Pace, e ‘Poggio d’Oro’, guidata dal presidente Angelo Morlino, hanno dimostrato un impegno straordinario.
Le due associazioni – precisa Beneventi – hanno svolto un lavoro prezioso, sia nel coinvolgere i cittadini, sia nel promuovere attività pratiche e formative sul tema della cura del verde. Le loro azioni hanno portato a momenti di confronto e sensibilizzazione che si sono rivelati fondamentali per il successo dell’iniziativa.

Assessore Michele Beneventi

Siamo riusciti a promuovere un dialogo costruttivo tra l’Amministrazione e i cittadini. Il rispetto dell’ordinanza comunale è il primo passo per garantire un ambiente urbano più verde e sostenibile. Ogni piccolo gesto conta e ogni cittadino può fare la propria parte” aggiunge l’assessore.
La campagna ‘Rispettiamo l’ordinanza comunale’ “ha già suscitato un notevole interesse tra i residenti, rendendoli più consapevoli delle proprie responsabilità nei confronti degli spazi pubblici e dei propri giardini.
Dal 16 al 26 settembre scorso si sono tenuti incontri informativi, attività di sensibilizzazione e giornate dedicate alla cura del verde che hanno creato un clima di partecipazione e collaborazione senza precedenti. Si è posta maggiore attenzione all’aspetto della vegetazione che invade la carreggiata, creando problemi di manutenzione e rischi per la sicurezza stradale. Spesso si tratta di vegetazione che ricade nella proprietà privata e che non é manutenuta.
La cura del verde – afferma l’assessore Beneventi – è un tema di vitale importanza per il benessere delle nostre comunità e per la qualità ambientale complessiva. In un periodo in cui l’attenzione verso la sostenibilità, – precisa l’assessore Beneventi – è più che mai necessario che ogni cittadino si senta coinvolto e parte attiva di questa sfida.

E’ fondamentale un cambiamento di mentalità: è essenziale che ogni cittadino prenda coscienza del proprio ruolo e rispetti l’ordinanza comunale numero 82 del 12 ottobre 2021, che definisce chiaramente gli obblighi riguardanti le aree verdi.
Crediamo che il dialogo e il confronto siano più efficaci delle multe e l’iniziativa ‘Rispettiamo l’ordinanza comunale’ ne è un evidente esempio”. L’assessore all’Ambiente invita tutti i cittadini di Potenza “a continuare a lavorare insieme per un futuro più verde e rispettoso dell’ambiente. La bellezza delle nostre città – conclude Beneventi – dipende anche dalla dedizione di ognuno di noi. Facciamo sì che Potenza diventi un modello di sostenibilità e rispetto per il nostro patrimonio naturale”.

Potrebbe interessarti anche:

Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano

Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori

Redazione Web 12 Ottobre 2024 12 Ottobre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente 100 anni radio. Con la voce dei protagonisti concluse le celebrazioni, organizzate dall’Ufficio Stampa della Regione Basilicata
Successivo L’Ugl sui problemi del settore auto, assemblea a Melfi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
Partita Picerno-Siracusa senza tifosi siciliani
Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?