Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ottobre Rosa: il calendario degli appuntamenti con l’Aor San Carlo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute e Sanità > Ottobre Rosa: il calendario degli appuntamenti con l’Aor San Carlo
Salute e SanitàSenza categoria

Ottobre Rosa: il calendario degli appuntamenti con l’Aor San Carlo

Redazione Web 12 Ottobre 2024
Condividi
Condividi

Sabato 12 ottobre 2024 – Si rinnova l’appuntamento con il mese dedicato alla salute delle donne e, come di consueto, l’Azienda Ospedaliera San Carlo di Potenza aderisce all’“Ottobre Rosa” con una serie di iniziative dedicate a informare e sensibilizzare sull’importanza della prevenzione.

- Advertisement -
Ad image

“La nostra Azienda – dichiara il Direttore Generale dell’Aor, Giuseppe Spera – fa parte della rete nazionale degli ospedali che hanno ricevuto i tre Bollini Rosa, assegnati dalla Fondazione Onda, come riconoscimento per i servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili, ed è sempre più impegnata a promuovere campagne di sensibilizzazione per la cura dei tumori ginecologici e mammari. 

Grazie al prezioso contributo di tante associazioni, siamo riusciti a mettere a disposizione le competenze professionali e l’esperienza dei nostri specialisti, che ringrazio per l’adesione volontaria ed entusiastica”.

Il calendario degli appuntamenti:

Sabato 12 ottobre: 20 visite senologiche gratuite per le donne dai 18 ai 44 anni presso l’ambulatorio di Chirurgia Senologica, padiglione B, piano 0 dell’Ospedale San Carlo di Potenza, in collaborazione con le associazioni Cittadinanza Attiva e Viveredonna.

Domenica 13 ottobre: “Passeggiata rosa” a Lagonegro, in collaborazione con Viveredonna. Partenza alle ore 11:00 da Palazzo di Città per la stazione.

Venerdì 18 ottobre: in occasione della “Giornata Mondiale della Menopausa”, 10 consulenze ginecologiche, dalle ore 8:00 alle ore 12:30, presso l’ambulatorio ginecologico situato nel padiglione F1, in collaborazione con Fondazione Onda.
Per prenotarsi contattare il numero 0971613588 nei giorni 14 e 15 ottobre, dalle ore 12:30 alle 14:00. La prenotazione è obbligatoria. 

Sabato 19 ottobre: “Sport e salute”, passeggiata ad Anzi, in collaborazione con Viveredonna.

Martedì 22 e venerdì 25 ottobre: 24 visite ginecologiche ed ecografie (12 per ogni giornata), dalle ore 8:00 alle ore 12:30, presso l’ambulatorio ginecologico situato nel padiglione F1.
L’iniziativa si inserisce nella campagna di promozione della Salute della donna patrocinata dalla Commissione Regionale Pari Opportunità della Regione Basilicata.
Per prenotarsi contattare il numero 0971613588 nei giorni 14 e 15 ottobre, dalle ore 12:30 alle 14:00. La prenotazione è obbligatoria.

Potrebbe interessarti anche:

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista

Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”

Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre

Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP

Redazione Web 12 Ottobre 2024 12 Ottobre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Stellantis, on Amendola (Pd): “Da Tavares nessun piano industriale”
Successivo 100 anni radio. Con la voce dei protagonisti concluse le celebrazioni, organizzate dall’Ufficio Stampa della Regione Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Tito: assemblea del Pd per il rilancio del territorio
Trivigno, una mostra dedicata a Robert  Vignola: il lucano che fece grande il cinema muto
Caiata (FdI) confermato presidente dell’INCE
A Potenza “Lu Uariniedd” porta in scena “Oimme li turc”
Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano
Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?