Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La scuola materna paritaria di Oppido rischia di chiudere. Denuncia della Fism
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > La scuola materna paritaria di Oppido rischia di chiudere. Denuncia della Fism
Senza categoria

La scuola materna paritaria di Oppido rischia di chiudere. Denuncia della Fism

Redazione Web 12 Ottobre 2024
Condividi
Condividi

Sabato 12 ottobre 2024 – “La scuola materna paritaria di Oppido Lucano “Canio Pafundi”, ritenuta modello scolastico a livello nazionale, rischia la chiusura per una contrapposizione col Comune“.

- Advertisement -
Ad image

A denunciarlo è Tina Giardinelli della Fism (Federazione Italiana Scuole Materne) di Basilicata.

“Il TAR della Basilicata – precisa in una nota – ha respinto il ricorso della scuola contro la diffida del Comune che inibisce l’uso di alcuni spazi interni dell’immobile ritenuti non conformi alle previsioni previste dal comodato d’uso concordato nel 2009.
La scuola farà ricorso in appello con richiesta di sospensione dell’efficacia della sentenza, per ottenere una verifica della decisione da parte del Consiglio di Stato, in quanto ritiene di aver operato in modo appropriato e ragionevole, nell’esclusivo interesse delle famiglie di Oppido Lucano, che in larga maggioranza l’hanno scelta per i loro figli, e dei bambini e delle bambine che la frequentano.

Nel contempo – si precisa – la scuola ha chiesto all’azienda sanitaria di esprimere parere di merito in ordine alla regolarità degli interventi effettuati, a suo tempo richiesti dalla ASP, sotto il profilo di igiene e sicurezza, e, soprattutto, la scuola paritaria ha chiesto al Sindaco, avv. Mirco Evangelista, alla Giunta ed al consiglio comunale di Oppido Lucano di esprimersi chiaramente ed immediatamente sul quesito sollevato dallo stesso responsabile comunale del SUDE, ing. Michele Ramunno, in data 24.9.2024 (quindi, paradossalmente, dopo la notifica della diffida comunale alla scuola), e rivolta ai predetti organi.

L’ingegner Ramunno, infatti, a cose ormai fatte, ha chiesto “a codesta amministrazione comunale di far pervenire a questo ufficio gli indirizzi e le determinazioni in ordine ai punti sopra segnalati”, ovvero la realizzazione di una scala di sicurezza, la modifica del comodato d’uso per consentire di superare ogni dubbio tecnico in ordine alla possibilità di effettuare attività di istruzione ed educazione al piano primo.
Si precisa, tra l’altro, – prosegue la nota – che la scuola paritaria si era offerta, senza ottenere risposta in merito, di realizzare a proprie spese la scala in questione sostituendosi così di fatto all’Amministrazione Comunale.
In caso di delibera favorevole della Giunta di Oppido Lucano, la Scuola materna Canio Pafundi potrà proseguire la propria attività di scuola paritaria d’eccellenza, sia in relazione all’infanzia che ai servizi educativi offerti ed apprezzati dalla Comunità.
Diversamente, – conclude la nota – si affermerà l’esistenza di un grave pregiudizio, che assume inevitabilmente anche contorni politici, nei confronti delle scuole paritarie d’ispirazione cristiana.

Potrebbe interessarti anche:

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Redazione Web 12 Ottobre 2024 12 Ottobre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Automotive, il Pd illustra mozione a Confindustria Basilicata e imprese
Successivo In previsione dello sciopero nazionale del settore auto, assemblea della Uilm
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Trivigno, una mostra dedicata a Robert  Vignola: il lucano che fece grande il cinema muto
Caiata (FdI) confermato presidente dell’INCE
A Potenza “Lu Uariniedd” porta in scena “Oimme li turc”
Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano
Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?