Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Basilicata aderisce alla campagna “Io non rischio”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > La Basilicata aderisce alla campagna “Io non rischio”
Senza categoria

La Basilicata aderisce alla campagna “Io non rischio”

Iniziative ed incontri in Basilicata oggi, 12 ottobre, e domani, domenica, 13 ottobre

Redazione Web 12 Ottobre 2024
Condividi
Condividi

Sabato 12 ottobre 2024_ Oggi, sabato 12 e domenica 13 ottobre la Basilicata partecipa alle giornate nazionali della campagna “Io non rischio – Buone pratiche di Protezione civile” per informare i cittadini sul ruolo che ciascuno può avere per ridurre i rischi in occasione di terremoti, alluvioni, maremoti e quelli legati ai vulcani e agli incendi boschivi.
Inoltre, il 13 ottobre si celebra la Giornata internazionale per la riduzione del rischio dei disastri.

- Advertisement -
Ad image

I volontari della Protezione civile invitano la popolazione a partecipare agli appuntamenti nelle piazze di Potenza, Balvano, Castronuovo di S. Andrea, Laurenzana, Lavello, Marsico Nuovo, Pietragalla, Pignola, Rapone, S. Angelo le Fratte, Savoia di Lucania, Montemurro, S. Angelo le Fratte, Venosa, Vietri di Potenza, Viggianello, Matera, Bernalda, Grottole e Tricarico.

La due-giorni, che chiuderà la Settimana nazionale della Protezione civile, porterà migliaia di volontarie e volontari ad animare punti informativi in tutta Italia, in oltre mille piazze dalle grandi città alle isole minori, per diffondere quella cultura della prevenzione attraverso cui ciascuno può fare la differenza nella sicurezza propria e di chi gli sta intorno.

“Io non rischio” è una campagna di comunicazione pubblica sulle buone pratiche di protezione civile basata sulla sinergia tra scienza, volontariato e istituzioni, che si rivolge a tutti, con messaggi chiari e riconoscibili, per trasformare la consapevolezza in azione, 365 giorni l’anno.

“Io non rischio” è promossa dal Dipartimento della Protezione Civile con Anpas (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze), Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), ReLUIS (Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica), Fondazione Cima (Centro Internazionale in Monitoraggio Ambientale), Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e Anci, Associazione Nazionale Comuni Italiani. 

Sul sito ufficiale www.iononrischio.gov.it e sui profili social della campagna Facebook, Twitter e Instagram (hashtag #iononrischio2024), è possibile consultare materiali informativi e reperire aggiornamenti sugli appuntamenti in programma.

 

Potrebbe interessarti anche:

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Redazione Web 12 Ottobre 2024 12 Ottobre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L’Ugl sui problemi del settore auto, assemblea a Melfi
Successivo Prosegue la mobilitazione dei dipendenti Aias ancora senza stipendi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Tito: assemblea del Pd per il rilancio del territorio
Trivigno, una mostra dedicata a Robert  Vignola: il lucano che fece grande il cinema muto
Caiata (FdI) confermato presidente dell’INCE
A Potenza “Lu Uariniedd” porta in scena “Oimme li turc”
Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano
Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?