Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Acerenza, con la tecnica del finto Maresciallo truffano 77enne: arrestati due napoletani
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Acerenza, con la tecnica del finto Maresciallo truffano 77enne: arrestati due napoletani
Cronaca

Acerenza, con la tecnica del finto Maresciallo truffano 77enne: arrestati due napoletani

Redazione 11 Ottobre 2024
Condividi
Condividi

Nei giorni scorsi, a seguito di indagini coordinate da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri della Compagnia di Acerenza hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare emessa dall’Ufficio G.I.P. del Tribunale di Potenza nei confronti di Cappelluccio Antonio e Nappello Mergherita, originari della provincia di Napoli, ritenuti gravemente indiziati di estorsione aggravata in concorso, ai danni di una 77enne di Acerenza.
La vittima, il 4 gennaio 2024, era stata contattata telefonicamente da un individuo che, spacciandosi per un Maresciallo dei Carabinieri, l’aveva informata del falso arresto della figlia richiedendo, al contempo, il pagamento della somma contante di 5mila euro per la sua scarcerazione.
L’anziana donna, aveva, così, consegnato, ad una complice spacciatasi per un’incaricata del sedicente Maresciallo al ritiro del denaro, la somma di 900 euro in contanti e preziosi per un valore di circa 3mila euro.
Le indagini, svolte con grande professionalità dai Carabinieri di Acerenza sotto la direzione di questa Procura della Repubblica, ferma restando la presunzione d’innocenza fino a sentenza definitiva di condanna, permettevano:
1) di ricostruire la dinamica criminosa, che il Giudice ha ritenuto di inquadrare nel reato di estorsione, atteso lo stato di coercizione determinato dal propsettato arresto della figUa della vittima ed anche in considerazione della particolare vulnerabilità della vittima;
2) di individuare i soggetti poi raggiunti da mistura cautelare attraverso l’analisi di immagini tratte da telecamere di video-sorveglianza, di tabulati telefonici, delle copie forensi dei cellulari in uso agli indagati.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina

Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre

Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie

Redazione 11 Ottobre 2024 11 Ottobre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza, studenti in piazza per giustizia sociale e climatica
Successivo Reputazione online regioni, Basilicata seconda
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Tito: assemblea del Pd per il rilancio del territorio
Trivigno, una mostra dedicata a Robert  Vignola: il lucano che fece grande il cinema muto
Caiata (FdI) confermato presidente dell’INCE
A Potenza “Lu Uariniedd” porta in scena “Oimme li turc”
Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano
Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?