Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ospedale di Lagonegro. Ordine del giorno di Chiorazzo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute e Sanità > Ospedale di Lagonegro. Ordine del giorno di Chiorazzo
Salute e Sanità

Ospedale di Lagonegro. Ordine del giorno di Chiorazzo

Presentato d’intesa con i consiglieri Vizziello, Araneo, Verri e Bochicchio per sollecitare una discussione sul nosocomio

Redazione Web 9 Ottobre 2024
Condividi
Condividi

Mercoledì 9 ottobre 2024 – “D’intesa con i consiglieri Vizziello, Araneo, Verri e Bochicchio abbiamo presentato al Presidente del Consiglio regionale un ordine del giorno per sollecitare una discussione sull’ospedale di Lagonegro, divenuta oramai impellente considerato che anche gli incontri delle scorse settimane, a cui hanno preso parte l’assessore regionale alla Salute, rappresentanti istituzionali regionali insieme ai Sindaci del lagonegrese ed alle comunità locali, sul tema della realizzazione del nuovo Ospedale per Acuti di Lagonegro e sul depotenziamento dei servizi sanitari erogati dalla struttura ospedaliera stanno generando sconcerto e preoccupazione nelle popolazioni locali”.

- Advertisement -
Ad image

È quanto dichiara il Vice Presidente del Consiglio regionale, Angelo Chiorazzo che ha sottolineato come “le comunicazioni rese negli ultimi incontri dai rappresentanti della Giunta e del Consiglio regionale, oltre che dell’azienda ospedaliera, sulle questioni più cocenti che interessano l’Ospedale di Lagonegro hanno fatto emergere diversità di vedute e di strategie per il rilancio del nosocomio”. 

“Oggi – fa presente Chiorazzo – c’è bisogno di maggiore chiarezza da parte della Regione innanzitutto verso i cittadini dell’area sud della Basilicata in attesa perenne che gli impegni sulla realizzazione di una struttura ospedaliera moderna e sul potenziamento dei servizi sanitari erogati si trasformino in realtà.
Nel mentre invece assistiamo, come denunciato dalle comunità locali per il tramite dei Sindaci e delle forze sociali impegnate nella difesa della salute, tra cui il Tribunale dei Diritti del Malato, alla soppressione della guardia cardiologica notturna, alla mancanza di elisoccorso notturno, alle carenze di personale in diversi reparti, a partire da quelli di pneumologia ed urologia, ed a tante altre carenze organizzative”.

“Aspettiamo ancora – conclude Chiorazzo – che il Governo regionale presenti al Consiglio regionale e alla comunità lucana il Piano Sanitario Regionale.
Non è possibile affrontare le problematiche che riguardano in generale il sistema sanitario regionale, interessato da una profonda crisi strutturale che determina criticità sui tempi e sulle liste di attesa, sulla carenza di personale sanitario nelle aziende ospedaliere, sulla compressione dei servizi e delle prestazioni sanitarie, sui ritardi accumulati nella realizzazione di infrastrutture sanitarie moderne e innovative capaci di soddisfare i bisogni di cura dei lucani, sempre più costretti a curarsi fuori regione, senza una pianificazione ed una visione di media e lunga durata”.

Potrebbe interessarti anche:

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

Liste di attesa. Aperture domenicali degli ambulatori decise dall’Asm

Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera

Redazione Web 9 Ottobre 2024 9 Ottobre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente I risultati della chirurgia toracica del Crob illustrati a Boston al meeting internazionale Chest
Successivo L’assessore Latronico analizza i dati del report Gimbe
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?