Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza, situazione emergenziale per ACTA Spa: il grido di allarme dell’Assessore Beneventi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Potenza, situazione emergenziale per ACTA Spa: il grido di allarme dell’Assessore Beneventi
Ambiente e TerritorioPOTENZA

Potenza, situazione emergenziale per ACTA Spa: il grido di allarme dell’Assessore Beneventi

Redazione 5 Ottobre 2024
Condividi
Condividi

POTENZA – Negli ultimi giorni, la città di Potenza e le sue periferie si sono trovate a dover affrontare una situazione di emergenza legata alla gestione dei rifiuti. Acta Spa, la società municipalizzata incaricata della raccolta e smaltimento dei rifiuti, sta affrontando gravi difficoltà operative a causa di un blocco dell’impianto di smaltimento. Il problema, senza dubbio serio, richiede ora un’azione coordinata e responsabile da parte di tutte le istituzioni e dei cittadini potenziali.

- Advertisement -
Ad image

L’Assessore all’Ambiente Michele Beneventi ha sottolineato la necessità di affrontare le problematiche in modo diretto e trasparente. “Oggi abbiamo un problema concreto: è fondamentale far conoscere ogni verità sulla situazione in cui versa Acta e, di riflesso, il servizio di raccolta rifiuti nella nostra città,” ha affermato Beneventi. Il blocco dell’impianto ha generato ritardi e disagi nella raccolta dei rifiuti: “Sappiamo bene quanto sia critica la situazione tanto nelle periferie quanto nel centro urbano. Vediamo ogni giorno foto di montagne di rifiuti in diverse zone della città .  Una questione non solo di pulizia e decoro delle strade cittadine ma anche di salute pubblica”.

Ma a questa emergenza operativa si somma un’altra criticità, questa volta di natura economica. Acta, infatti, si trova ad affrontare un’importante evasione fiscale dei tributi relativi alla raccolta rifiuti, che ammonta a circa 18 milioni di euro. “Questa cifra non rende giustizia a chi invece paga puntualmente i propri tributi. È importante che i cittadini comprendano il loro ruolo all’interno della comunità; rimanere parte di un sistema senza contribuire non è un’azione corretta,” ha ribadito l’assessore.

“La raccolta differenziata e l’ecosostenibilità sono temi centrali nei programmi dell’amministrazione comunale, e il rispetto delle scadenze di pagamento è un tassello fondamentale. Senza una collettiva responsabilizzazione, è difficile garantire servizi efficienti e dignitosi. La politica ha sempre avuto il compito di fare scelte ardue, e in questo frangente le decisioni che verranno prese potrebbero risultare drastiche ma necessarie” spiega l’assessore.

Beneventi ha quindi esortato tutti i cittadini a cooperare affinché si possa ripristinare una situazione di normalità: “Abbiamo bisogno di ogni singola persona, ogni famiglia, ogni azienda della nostra comunità per superare questo momento critico. Solo con un atteggiamento proattivo e responsabile da parte di tutti possiamo garantire un futuro migliore per la nostra città”.

“L’amministrazione comunale sta lavorando incessantemente per trovare soluzioni a lungo termine, intraprendendo un dialogo costruttivo con Acta e le parti interessate. Sarà fondamentale implementare azioni concrete per evitare che non si paghi la Tari e migliorare l’efficienza nella raccolta dei rifiuti. La trasparenza, la collaborazione e il rispetto reciproco saranno i pilastri su cui costruire il futuro della gestione dei rifiuti a Potenza” sottolinea Beneventi.

L’appello dell’Assessore Beneventi è quindi chiaro: “Ribadiamo la nostra volontà di costruire una comunità coesa in cui ogni cittadino si faccia carico delle proprie responsabilità, perché solo così Potenza potrà affrontare le sfide attuali e future con dignità e serenità”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, la piscina olimpionica si farà a Macchia Giocoli

Potenza, rapina al portavalori: encomi al personale della Polizia che ha arrestato i responsabili

Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”

Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti

Redazione 5 Ottobre 2024 5 Ottobre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tagli all’occupazione nel sito Total, denuncia di Fim Fiom Uilm
Successivo Chiorazzo (BCC): “La politica affianchi i magistrati contro le mafie”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC
Nasce il Premio di giornalismo “Mario Trufelli”
L’azienda H.P. High Paper dona carta igienica all’I.C. di Miglionico
Vietri di P., litigano per un parcheggio e spunta una Katana: fermato un pensionato per tentato omicidio
Potenza: il sindaco presenta il progetto della nuova piscina a Macchia Giocoli
Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia
A Potenza inaugurata la nuova sede di Azione, Pittella: “Noi forza centrale per guidare cambio di passo”
IC Pascoli Matera: Primo e secondo premio al Concorso dell’Associazione culturale dei Lucani a Trieste
Riunione dell’osservatorio sulla legalità’ della Regione. Simonetti: “Una ulteriore ritualità”
Sicurezza sul lavoro, Pittella apre al confronto su proposta UIL
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?