Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Viabilità. Ultimati i lavori sul viadotto “Seminiello” sulla Potenza-Melfi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Viabilità. Ultimati i lavori sul viadotto “Seminiello” sulla Potenza-Melfi
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZA

Viabilità. Ultimati i lavori sul viadotto “Seminiello” sulla Potenza-Melfi

Sull'importante arteria previsti altri interventi da parte dell'Anas per migliorare la viabilità

Redazione Web 4 Ottobre 2024
Condividi
Condividi

Venerdì 4 ottobre 2024 – Nella giornata di domani, sabato 5 ottobre, Anas ultimerà – nel rispetto dei tempi programmati e comunicati – le attività principali relative all’intervento di manutenzione programmata eseguito sul viadotto ‘Seminiello’ situato lungo la strada statale 658 “Potenza-Melfi”, in provincia di Potenza.

- Advertisement -
Ad image

L’intervento è consistito, principalmente, nel risanamento delle strutture, nel consolidamento delle fondazioni e rifacimento dei rilevati a tergo del viadotto, a seguito di movimento franoso oltre che nelle sistemazioni di aree in frana lungo una tratta stradale entrata a far parte delle competenze di Anas nel novembre 2018 (precedentemente ex SP148 ‘Melfi-Ofanto’).

Ciò permetterà la riapertura della tratta stradale compresa tra il km 50,500 (dall’immissione sulla SS658/dir) ed il km 58,900 (innesto con la SS655 “Bradanica”), interdetta in precedenza per l’esecuzione delle attività; per il completamento dell’intero intervento sarà attivo il senso unico alternato esclusivamente in corrispondenza dell’opera.

Quanto ai prossimi interventi in fase d’avvio sulla “Potenza-Melfi”, l’Anas comunica che entro la fine del mese di ottobre verranno avviati i lavori di manutenzione programmata per il risanamento delle strutture e l’impermeabilizzazione degli impalcati dei viadotti Bosco, Cesaracchio e Giaconelli per un investimento complessivo di circa 4,5 milioni di euro.

Entro il mese di novembre, verrà avviato anche l’intervento di ripristino strutturale della galleria “Cardinale”, per un investimento complessivo di circa 3,2 milioni di euro, ed è in fase di progettazione, con un investimento stimato intorno ai 6 milioni di euro, un intervento simile anche per la galleria “Seminiello”, che sarà fruibile domani con la riapertura dell’omonimo viadotto.

Entro l’anno, infine, al via anche ulteriori interventi, con un investimento complessivo di 3,4 milioni di euro, per lavori di risanamento corticale e regimentazione delle acque di una serie di cavalcavia presenti lungo il tracciato Statale “Potenza-Melfi”.

“È questa l’impostazione dei lavori pubblici che ci piace – commenta l’assessore regionale alle Infrastrutture, Pasquale Pepe – con le istituzioni che dialogano per disagi per la popolazione e, allo stesso tempo, migliorare e rendere più sicure le infrastrutture viarie.
Il Dipartimento Infrastrutture mantiene interlocuzioni costanti con gli attori coinvolti nelle fasi di finanziamento, progettazione e realizzazione delle opere.
Solo attraverso la disponibilità al confronto e alla concertazione è possibile ottenere risultati tangibili in tempi ragionevoli.
Questo sta avvenendo non solo sulla ‘Potenza-Melfi’, ma – conclude Pepe – anche sulle altre direttrici lucane perché, lo ricordiamo, intendiamo consegnare ai lucani una viabilità sicura, fluida e interconnessa con gli altri sistemi di trasporto”

Potrebbe interessarti anche:

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

Redazione Web 4 Ottobre 2024 4 Ottobre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bardi al simposio di Tolosa sull’Aerospazio
Successivo Furti a Policoro. Il segretario dell’Ugl Pino Giordano incontra il Sindaco Enrico Bianco
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?