Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Furti a Policoro. Il segretario dell’Ugl Pino Giordano incontra il Sindaco Enrico Bianco
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Furti a Policoro. Il segretario dell’Ugl Pino Giordano incontra il Sindaco Enrico Bianco
Senza categoria

Furti a Policoro. Il segretario dell’Ugl Pino Giordano incontra il Sindaco Enrico Bianco

Redazione Web 4 Ottobre 2024
Condividi
Condividi

Venerdì 4 ottobre 2024 – Il Segretario Provinciale della Ugl Matera, Pino Giordano, ha incontrato presso la Casa Comunale il Sindaco di Policoro Enrico Bianco.
Durante la riunione sono state affrontate diverse problematiche e, più specificatamente, quella dei continui furti perpetrati a danno dei cittadini policoresi.

- Advertisement -
Ad image

“Una serie di furti nelle case anche in pieno giorno, furti di auto e diversi episodi di danneggiamento e vandalismi. Così non si può andare avanti. I cittadini non vivono tranquilli, l’Ugl – afferma Giordano – ha sempre sostenuto che episodi a Policoro e in tutta la fascia ionica turbano la quiete pubblica.
Vanno bene i sentimenti di non far sentire i cittadini soli ma tutti insieme dobbiamo far rinascere il concetto di solidarietà e impegno sociale per contrastare ogni forma di illegalità.
Ben vengano l’attenzione diretta, forme di collaborazione con le Forze dell’Ordine, da parte del sindacato, da parte di cittadini, operatori agricoli, imprenditori del commercio e di altre attività, ma le risposte dirette e più efficaci appartengono allo Stato e ad oggi, dobbiamo unirci e mettere in campo tutte le sinergie possibili per non far passare l’idea che il metapontino sia zona non tranquilla”.

Il segretario dell’Ugl di Matera, Giordano (a sinistra) con il Sindaco di Policoro, Bianco

Per il Segretario Ugl, “l’inquietudine di numerosi cittadini di Policoro impone anche che il Ministero dell’Interno potenzi i livelli di sicurezza. Se calma ancora esiste, è solo grazie all’alto operato di tutte le Forze di Polizia, ai quali come Ugl rivolgiamo le più vive congratulazioni per impegno e dedizione, coniugando doti umane e professionali personali e di tutti gli uomini che vengono diretti a tutela della sicurezza del territorio e della popolazione: la nostra di Policoro, certamente non abituata a episodi del genere ossia furti in case e sottrazione di auto in pieno giorno e/o con i proprietari presenti.

Mai e poi mai – afferma Giordano – far crescere il pensiero di farsi giustizia da soli, potrebbe sfociare in episodi di violenza, magari armata, che andrebbero a trasformare i nostri paesi in veri e propri Bronx. Le istituzioni devono assolutamente dare alle forze dell’ordine gli uomini e i mezzi necessari per contrastare ogni tipo di violenza ed evitare possibili episodi di giustizia fai date”.

L’appello dell’Ugl Matera – ha aggiunto Giordano – è che i cittadini di Policoro non devono assolutamente sostituirsi alle forze dell’ordine, ma non possono continuare a sentirsi abbandonati dalle istituzioni.
A tal proposito ringraziamo il Sindaco di Policoro, Enrico Bianco per aver ricevuto l’Ugl, ha ascoltato e recepito le nostre istanze e condiviso le preoccupazioni da noi esposte. Bianco ha dichiarato che in primi lui e con noi Ugl, sosteniamo che la sicurezza pubblica sia da ritenere un bene comune  e dunque ravvisiamo l’urgenza di un necessario potenziamento dei dispositivi di prevenzione e di controllo del territorio e che questi siano attuati con più incisive modalità operative anche attraverso il ricorso alla cosiddetta sicurezza sussidiaria.

Il Corpo di Polizia Locale è impegnato costantemente a monitorare il vasto territorio della Città con immensi sacrifici e senso di abnegazione pur non avendo le forze necessarie per contrastare una situazione che sta diventando pesante.

Sulla questione il Sindaco, ha confermato che da subito si sta adoperando affinché siano installate altre telecamere in zone strategiche della città in modo tale da aiutare le Forze dell’Ordine all’identificazione di eventuali soggetti dediti alla commissione di reati di ogni genere.

Inoltre, si è riservato di valutare ogni altra iniziativa volta al rafforzamento dei livelli di sicurezza del territorio cittadino in unione con tutte le Forze di Polizia che operano sul territorio. Durante l’incontro il primo cittadino ci ha comunicato che ha già provveduto ad intensificare i controlli medianti vigili urbani. La Ugl Matera, auspicando che queste bande di ladri vengano il prima possibile individuate, esprime grande soddisfazione per la disponibilità avuta dal Sindaco e in merito alle soluzioni concordate che non mancherà a mettere in campo”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

Redazione Web 4 Ottobre 2024 4 Ottobre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Viabilità. Ultimati i lavori sul viadotto “Seminiello” sulla Potenza-Melfi
Successivo Stellantis. L’analisi della Film CIsl conferma la crisi dello stabilimento di Melfi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?