Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ridefinire assetti della governance dei livelli istituzionali regionali. Lo chiedono i consiglieri Lacorazza, Cifarelli e Marresi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Ridefinire assetti della governance dei livelli istituzionali regionali. Lo chiedono i consiglieri Lacorazza, Cifarelli e Marresi
Politica

Ridefinire assetti della governance dei livelli istituzionali regionali. Lo chiedono i consiglieri Lacorazza, Cifarelli e Marresi

Predisposta una proposta di legge per ridefinire assetti, ruoli e funzioni dei diversi livelli istituzionali: Regione, province e Comuni

Redazione Web 3 Ottobre 2024
Condividi
Condividi

Giovedì 3 ottobre 2024 – Una proposta di legge per ridefinire assetti, ruoli e funzioni dei diversi livelli istituzionali: Regione, province e comuni è stata predisposta dai consiglieri regionali Piero Lacorazza, Roberto Cifarelli e Piero Marrese.

- Advertisement -
Ad image

Il nuovo Statuto regionale ed il diverso ruolo delle province con il nuovo sistema elettorale, – affermano – presupponevano una valutazione sul come riassestare i poteri e la organizzazione di servizi di area vasta e la gestione di funzioni in ambiti territoriali omogenei.

La Regione è un imbuto senza adeguati piani e programmi e per certi versi oppressa dalla gestione; si è abolito il voto per le province indebolendole anche sul piano finanziario e i comuni sono distanti, soli e divisi e sono scomparse le comunità montane non sostituite da alcuna nuova organizzazione di scala inferiore.

La proposta di legge – precisano Lacorazza, Cifarelli e Marrese – prova ad affrontare questo tema con la consapevolezza che una nuova governance necessita di investimenti e di risorse che devono accompagnare la riorganizzazione.

Da una parte “chi fa cosa”, il merito della proposta, e dalla altra le risorse da mettere nel Fondo Unico per le Autonomie Locali (F.U.A.L.)

Segnaliamo tra le proposte il sostegno alle Unione dei Comuni, in particolare montani, a cui attestare, tra le altre attività anche quella della forestazione.

Nel considerare la risposta ai TIS ed RMI, – sostengono Lacorazza, Cifarelli e Marrese – si avverte anche la necessità di dare più potere ai Sindaci e per questa strada ripensare ed investire sulla forestazione mantenendo costante una platea nei prossimi anni, valutando anche immissioni di nuove forze.

Prima di depositare la proposta di legge riteniamo che, vista la complessità della questione e della materia, – propongono – si apra una confronto teso a raccogliere idee e suggerimenti.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”

Redazione Web 3 Ottobre 2024 3 Ottobre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “La cultura è… protezione civile”. Siglato accordo con 49 scuole
Successivo Trasporto locale a Potenza. Incontro Comune-sindacati di categoria
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?