Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Truffe agli anziani. Un uomo arrestato dalla Polizia a Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Truffe agli anziani. Un uomo arrestato dalla Polizia a Matera
Cronaca

Truffe agli anziani. Un uomo arrestato dalla Polizia a Matera

Si era fatto consegnare dalla vittima 10 mila euro in preziosi

Redazione Web 1 Ottobre 2024
Condividi
Condividi

Martedì 1 ottobre 2024 – La Polizia di Stato di Matera ha arrestato in flagranza un 40enne campano. L’ipotesi di reato a suo carico è di truffa aggravata ai danni di una persona anziana.

- Advertisement -
Ad image

Grazie alla segnalazione, pervenuta al 113 da parte di una persona anziana, di una truffa appena subita, agenti della Squadra Mobile si sono posti alla ricerca dei truffatori, monitorando alcune aree della città dove appariva probabile che i malviventi potessero entrare in azione.

Gli operatori hanno così notato, in una via del centro, un’auto sospetta con a bordo un individuo il quale, dopo aver parcheggiato, entrava nel portone di ingresso di un condominio, parlando a telefono. Dopo alcuni minuti, all’uscita, l’uomo è stato identificato e controllato.

Nella tasca anteriore destra dei pantaloni sono stati rinvenuti alcuni monili mentre altri erano occultati in una busta di plastica, all’interno dell’auto. Il valore dei preziosi, che sono stati restituiti alla vittima, ammonta a circa 10 mila euro.

L’uomo era inoltre in possesso di due telefoni cellulari, sottoposti a sequestro, uno dei quali si ritiene sia stato impiegato per tenersi in contatto con “telefonisti”, complici che hanno il compito di indicare gli indirizzi delle vittime.

Secondo quanto riportato nella denuncia sporta dalla persona offesa, la truffa sarebbe consistita in una telefonata di un sedicente avvocato, impegnato a seguire la vicenda giudiziaria riguardante un prossimo congiunto della vittima, che chiedeva una somma di denaro ovvero di preziosi per poter aiutare il suo assistito.

L’uomo, pertanto, è stato arrestato e condotto in carcere. L’Autorità giudiziaria ha successivamente convalidato l’arresto e contestualmente disposto che venisse collocato ai domiciliari.

La notizia nel rispetto dei diritti della persona indagata, della presunzione di innocenza e della necessaria verifica dibattimentale, per quanto risulta allo stato attuale, salvo ulteriori approfondimenti e in attesa del giudizio, si comunica quanto segue

Si coglie l’occasione per ricordare ancora una volta di prestare la massima attenzione quando si viene contattati da sconosciuti, che chiedono denaro o altre utilità. In tali casi, anche al minimo dubbio, è sempre meglio contattare subito il 113.

Potrebbe interessarti anche:

Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco

Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli

Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni

Redazione Web 1 Ottobre 2024 1 Ottobre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Uno studio della Pma dell’Aor San Carlo pubblicato su «International journal of molecular sciences»”
Successivo La Polizia di Stato celebra San Michele Arcangelo da 75 anni suo Santo Patrono
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?