Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vertenza ex Tis e Rmi. USB ricorda le richieste del sindacato
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Vertenza ex Tis e Rmi. USB ricorda le richieste del sindacato
Lavoro

Vertenza ex Tis e Rmi. USB ricorda le richieste del sindacato

Le richieste di USB sono state rappresentate al tavolo tecnico del 19 Settembre e confermate anche nella seduta del 5 settembre

Redazione Web 30 Settembre 2024
Condividi
Condividi

Lunedì 30 settembre 2024 – Con una nota, la coordinatrice dell’Unione Sindacale di Base ricorda le richieste della USB rappresentate al tavolo tecnico del 19 Settembre e confermate anche nella seduta del 5 settembre riguardano:

- Advertisement -
Ad image

– La richiesta di non inserire il limite temporale di aprile 2025 per il riconoscimento dell’aumento a 700 euro del sussidio.

– La previsione di spesa deve prevedere per tutti i lavoratori della platea la stessa somma necessaria a garantire l’occupazione sia nel progetto di forestazione che per altro tipo di tipologia contrattuale presso i comuni.

– La proposta USB, nelle more della previsione di legge nazionale che possa consentire la stabilizzazione presso i comuni, prevede che venga predisposto un progetto di inclusione lavorativa che riconosca ai comuni che aderiscano al progetto la copertura finanziaria di un contratto a tempo determinato di almeno 20 ore settimanali.

– Riconoscimento di un contributo economico per i lavoratori che decidono di fuoriuscire volontariamente dalla platea.

– Riconoscimento di un risarcimento per coniuge e figli in caso del decesso del lavoratore calcolato sugli anni di partecipazione ai vari progetti di inclusione succedutisi nel tempo.

– Verificare la possibilità di sostituire il lavoratore appartenente alla platea con il coniuge o un figlio.

– Rivedere la percezione dell’assegno di invalidità tra le cause incompatibili con la prosecuzione del progetto.

Con i chiarimenti avuti in precedenza e sino a febbraio 2024,in cui è stato modificato unilateralmente dall’ARLAB il punto dell’autocertificazione relativo alle pensioni aggiungendo, rispetto al passato, l’incompatibilità per ogni tipo di pensione e di assegno di invalidità, era stata accettata l’eccezione da noi evidenziata come si trattasse di un assegno riconosciuto temporaneamente e si fosse resa operativa la possibilità di percepire entrambi gli emolumenti.

Sempre riferito alla casistica relativa alle pensioni la USB chiede pure che la incompatibilità riguardi solo le pensioni dirette.
Infatti eventuali pensioni di reversibilità incidono nella formazione del reddito e determinano già il valore ISEE di riferimento.

Chiede che, purché giustificata l’assenza per malattia, non comporti il mancato riconoscimento del sussidio per i giorni di assenza.
Si chiede quindi che con la prossima determinazione oltre all’aumento del sussidio e delle ore lavorative si chiarisca anche questo aspetto facendo proprie le norme nazionali e le direttive Europee in tema di malattia e ci si attenga almeno alle regole attualmente previste per i soggetti impegnati nei PUC.

Per tali richieste – conclude la nota – si chiede che venga espresso un impegno formale o nel caso che vengano adottati i provvedimenti necessari.

Potrebbe interessarti anche:

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Reazioni dei sindacati alla presentazione a Melfi della nuova Jeep Compass

Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza

Smart Paper, convocato il 4 novembre il Tavolo regionale

Redazione Web 1 Ottobre 2024 30 Settembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Chiorazzo sulle elezioni alla Provincia di Matera: “I risultati positivi arrivano se si rimuovono veti e pregiudiziali”
Successivo Vito Mecca riconfermato presidente del CSAIN Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?