Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sciopero dei lavoratori della Revisud, azienda dell’indotto Eni a Viggiano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Sciopero dei lavoratori della Revisud, azienda dell’indotto Eni a Viggiano
Senza categoria

Sciopero dei lavoratori della Revisud, azienda dell’indotto Eni a Viggiano

La Uilm denuncia il ritardo nel pagamento delle spettanze

Redazione Web 30 Settembre 2024
Condividi
Condividi

Lunedì 30 settembre 2024 – Il presidio dei lavoratori della Revisud, è iniziato questa mattina, 30 settembre, davanti alla sede amministrativa di Eni a Viggiano.
La protesta – si precisa in una nota della Uilm Basilicata – nasce dall’esigenza di far presente alla committente, in questo caso Eni, le gravi difficoltà che i lavoratori stanno affrontando, in particolare per i continui ritardi nei pagamenti delle spettanze dovute in base al contratto nazionale.
Questi ritardi, che si sono acuiti di recente, riguardano in particolare l’azienda Revisud, responsabile del mancato pagamento puntuale degli stipendi.

- Advertisement -
Ad image

Non e’ accettabile – si precis a- che la Revisud ,sebbene operi in un contesto così redditizio come il centro oli di Viggiano, dove vengono estratti milioni di barili di petrolio con profitti enormi, non rispetti le norme e i lavoratori, i quali non ricevono il proprio stipendio nei tempi previsti.
Questo non è comprensibile , e si chiede che Eni, come committente, sia garante non solo del sistema industriale ma anche del rispetto delle condizioni economiche dei lavoratori che operano presso il centro oli.

Si fa appello conclude la nota della Uilm -al principio di responsabilità solidale e sociale che Eni deve assumere nei confronti di questi lavoratori, chiedendo garanzie sia per il pagamento degli stipendi e sia per il riconoscimento delle spettanze di fine rapporto (TFR) nel caso in cui la gara d’appalto dovesse terminare.

Potrebbe interessarti anche:

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina

Redazione Web 30 Settembre 2024 30 Settembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Piano socio assistenziale, incontro assessore Latronico sindacati
Successivo Potenza, dal 7 ottobre al via il servizio di metropolitana di superficie
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?