Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Escursionista disperso nel parco del Pollino Ritrovato grazie all’SMS LOCATOR
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Escursionista disperso nel parco del Pollino Ritrovato grazie all’SMS LOCATOR
CronacaIN EVIDENZASenza categoria

Escursionista disperso nel parco del Pollino Ritrovato grazie all’SMS LOCATOR

SMS Locator, sistema di geolocalizzazione in uso al Soccorso Alpino che permette l'individuazione del disperso con la sola risposta ad un speciale messaggio che giunge direttamente sul cellulare della persona coinvolta

Redazione Web 29 Settembre 2024
Condividi
Condividi

Domenica 29 settembre 2024 – Nel pomeriggio di oggi, domenica 29 settembre, un escursionista di 60 anni, A. G. (le sue iniziali) di Castrovillari (CS) , dopo aver perso l’orientamento durante una passeggiata tra Piano Visitone e Monte Grattaculo nel Parco Nazionale del Pollino, ha attivato, per chiamata diretta, tecnici della Stazione Alpina Pollino del Soccorso Alpino e Speleologico Calabria – CNSAS (Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico).

- Advertisement -
Ad image

Il CNSAS Calabria, al fine di ottenere il prima possibile la posizione del disperso, ha utilizzato la tecnologia dell’SMS Locator, sistema di geolocalizzazione in uso al Soccorso Alpino che permette l’individuazione del disperso con la sola risposta ad un speciale messaggio che giunge direttamente sul cellulare della persona coinvolta.

L’uomo ha richiesto, inoltre, l’intervento del CNSAS tramite l’App gratuita GeoResQ (sviluppata dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e promossa dal Club Alpino Italiano con il supporto del Ministero del Turismo). Attivata la Centrale Operativa GeoResQ di Cassano Irpino (AV).

Partita prontamente una squadra di 8 tecnici della Stazione Alpina Pollino presente sul territorio per il turno di “Guardia Attiva” – attività promossa dall’Ente Parco del Pollino a garanzia di una tempestiva operatività in caso di intervento – ha ritrovato l’uomo in buone condizioni fisiche.

Presenti sul posto anche tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Basilicata.

Potrebbe interessarti anche:

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Redazione Web 29 Settembre 2024 29 Settembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza RossoBlu | Puntata del 27 settembre 2024 pre Potenza – Crotone
Successivo Rinnovato il consiglio direttivo di Federnuoto Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?