Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto È morto Rocco Collarino, ex consigliere regionale e dirigente del PCI
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > È morto Rocco Collarino, ex consigliere regionale e dirigente del PCI
CronacaPolitica

È morto Rocco Collarino, ex consigliere regionale e dirigente del PCI

Redazione 26 Settembre 2024
Condividi
Condividi

È morto Rocco Collarino. Nato a Roccanova (PZ) aveva 81 anni. Per tre legislature fu Consigliere e capogruppo del PCI della Regione Basilicata eletto nella circoscrizione di Matera. Ricoprì tra l’altro la carica di Vicepresidente del Consiglio Regionale. Dirigente e funzionario politico del PCI fu incaricato di occuparsi della Federazione della provincia di Matera di cui divenne Segretario Provinciale a metà degli anni ‘70. Apparteneva a quella generazione di dirigenti a “tempo pieno” che guidarono il partito lungo tutto il secondo dopoguerra e che caratterizzò l’esperienza del PCI fino al suo scioglimento. Contribuì in modo intelligente al dibattito nella città di Matera sul destino dei Sassi e del suo inestimabile patrimonio storico, architettonico e antropologico. Guidava la Federazione Provinciale del PCI quando si organizzò la prima Festa Nazionale de l’Unità nei Sassi che mise al centro del dibattito nazionale il grande tema del recupero degli antichi rioni.

- Advertisement -
Ad image

Collarino fu uno degli esponenti di spicco dell’ala riformista (“migliorista”) del PCI, distinguendosi per la qualità e l’originalità dei contributi che seppe offrire nel dibattito interno e nella società, non rinunciando mai a sostenere le sue opinioni anche a costo di aspri confronti a cui non intese mai sottrarsi. Rigoroso e severo nella difesa dei grandi valori democratici, appassionato e spesso acceso negli interventi, dotato di sottile ironia seppe mantenere con tutti un rapporto cordiale e sinceramente affettuoso.

Dobbiamo a lui buona parte del difficile percorso di rinnovamento che il PCI anche in Basilicata seppe compiere in un momento complesso della storia italiana.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre

Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie

Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

Redazione 26 Settembre 2024 26 Settembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza | Lettieri (Pd): “Il Partito democratico, a tutti i livelli, accanto all’Amministrazione Telesca”
Successivo Elezioni Presidente Provincia Matera: domenica 29 si vota dalle 8 alle 20
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?