Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Protocollo d’intesa tra Azienda ospedaliera San Carlo e Procura della Repubblica per le attività di consulenza medico-legale autoptica
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Protocollo d’intesa tra Azienda ospedaliera San Carlo e Procura della Repubblica per le attività di consulenza medico-legale autoptica
Sanità

Protocollo d’intesa tra Azienda ospedaliera San Carlo e Procura della Repubblica per le attività di consulenza medico-legale autoptica

L’accordo rappresenta un passo importante per facilitare e velocizzare l’apporto medico-legale necessario nell’ambito delle indagini giudiziarie

Redazione Web 20 Settembre 2024
Condividi
Condividi

Venerdì 20 settembre 2024 – Una collaborazione interistituzionale sempre più forte e proficua, nell’interesse della giustizia e dei cittadini, è il principio fondamentale del protocollo d’intesa tra l’Azienda ospedaliera regionale ‘San Carlo’ di Potenza e la Procura della Repubblica di Potenza per le attività di consulenza medico-legale autoptica.

- Advertisement -
Ad image

Sottoscritto dal Procuratore della Repubblica, Francesco Curcio, dal direttore generale dell’Aor San Carlo, Giuseppe Spera, da Angela Pia Bellettieri, direttore sanitario aziendale, e da Aldo Di Fazio, direttore della Sic di Medicina legale, l’accordo rappresenta un passo importante per facilitare e velocizzare l’apporto medico-legale nell’ambito delle indagini giudiziarie che necessitino dello stesso.

Il direttore generale dell’Aor Giuseppe Spera ha sottolineato l’importanza dell’accordo che “rappresenta una modalità innovativa per garantire la sinergia tra le Istituzioni, essenziale per rispondere in maniera efficace alle esigenze di giustizia e sicurezza della comunità. Siamo orgogliosi -ha concluso il Dg Spera- di poter offrire il nostro supporto professionale per l’efficienza delle attività autoptiche”.

L’accordo prevede infatti che tutte le attività di ispezione cadaverica esterna e di autopsia giudiziaria vengano eseguite esclusivamente presso le sedi dell’Azienda ospedaliera, che garantirà inoltre l’assistenza tecnica, radiologica e isto-patologica necessaria allo svolgimento delle indagini.
Saranno individuati specifici medici cui verrà affidato il ruolo di consulente tecnico nelle operazioni peritali. Il protocollo stabilisce anche l’ampliamento del personale di supporto tecnico-logistico per rispondere alle esigenze operative, contribuendo così a migliorare ulteriormente l’efficienza dei processi investigativi.

Il direttore della struttura interaziendale complessa di Medicina legale dell’Aor Aldo Di Fazio ha aggiunto che “il protocollo rappresenta una novità significativa per la nostra regione e, al contempo, una procedura poco frequente a livello nazionale.
Si tratta di un accordo virtuoso che testimonia l’impegno dell’Azienda ospedaliera e della Medicina legale nel garantire un servizio all’altezza delle aspettative delle Istituzioni e della comunità. L’ampliamento delle risorse a disposizione, sia in termini di personale che di attrezzature tecniche, ci permetterà di offrire consulenze di elevata qualità in tempi rapidi -ha concluso Di Fazio- rispondendo con prontezza alle richieste della magistratura”.

Foto di copertina: la Sic di Medicina legale dell’Aor San Carlo

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio

Redazione Web 20 Settembre 2024 20 Settembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Aggressione ai medici e sanitari. La Fimmg pronta alla serrata degli studi medici
Successivo Alla Revisud di Viggiano ennesimo ritardo nel pagamento degli stipendi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?