Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Lavello, i Carabinieri mettono fine ad una brutta storia di violenza familiare: arrestato 75enne
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Lavello, i Carabinieri mettono fine ad una brutta storia di violenza familiare: arrestato 75enne
CronacaIN EVIDENZA

Lavello, i Carabinieri mettono fine ad una brutta storia di violenza familiare: arrestato 75enne

Redazione 20 Settembre 2024
Condividi
Condividi

LAVELLO (PZ) – Proprio tra le mura domestiche e tra parenti, talvolta si consumano storie di soprusi a lungo tenuti nascosti. A farne le spese, sempre più spesso, sono le donne, vessate dai propri familiari sotto un velo di silenzio che sembra impenetrabile.

- Advertisement -
Ad image

Si è interrotta solo qualche giorno fa, con una telefonata al Numero Unico di Emergenza 112, la brutta storia di una donna del luogo che ha deciso, dopo quasi due mesi, di porre fine ai maltrattamenti subiti da un suo parente.

Raggiunta sul posto di lavoro, dapprima aggredita verbalmente, poi minacciata con un bastone, la vittima ha deciso di dire basta e non subire più.

Allertati dalla Centrale Operativa della Compagnia Carabinieri di Venosa, i militari della Stazione di Lavello sono intervenuti in pochi minuti in soccorso della donna. Sul posto, il suo aggressore si era già dileguato ma l’immediata attività degli uomini della Benemerita che hanno ricostruito la vicenda e raccolto le dichiarazioni rilasciate dalla vittima che riferiva di settimane di vessazioni subite per futili motivi riconducibili a dinamiche di natura economica, hanno permesso di raccogliere elementi utili per porre fine alla condotta persecutoria e restituire alla donna la propria vita.

L’uomo, un 75enne del posto, per il quale sono scattate le misure previste dal protocollo “Codice Rosso”, è stato rintracciato e raggiunto dai militari dell’Arma che lo hanno dichiarato in arresto e ristretto ai domiciliari presso la sua abitazione, così come disposto dall’Autorità Giudiziaria potentina.

A seguito di udienza di convalida, il GIP del Tribunale di Potenza ha disposto nei confronti dell’indagato, per il quale si ricorda vige la presunzione di innocenza sino a sentenza definitiva di condanna, la misura cautelare degli arresti domiciliari con l’apposizione del braccialetto elettronico. 

Una storia fortunatamente a lieto fine che, ancora una volta, sottolinea l’importanza di rivolgersi tempestivamente e con fiducia al Numero Unico di Emergenza 112 per porre fine alle brutalità fino a quel momento subite e poter tornare libere.

Potrebbe interessarti anche:

In Basilicata truffa via Sms utilizzando la dicitura “Cup”

Vulture, controlli dei Carabinieri su vendemmia 2025: sequestrati 200 quintali di Aglianico

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni

Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)

Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”

Redazione 20 Settembre 2024 20 Settembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Alla Revisud di Viggiano ennesimo ritardo nel pagamento degli stipendi
Successivo Rmi e Tis. Raggiunto accordo Regione-Sindacati. Cosa prevede
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

In Basilicata truffa via Sms utilizzando la dicitura “Cup”
Vulture, controlli dei Carabinieri su vendemmia 2025: sequestrati 200 quintali di Aglianico
Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?