Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Alla Revisud di Viggiano ennesimo ritardo nel pagamento degli stipendi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Alla Revisud di Viggiano ennesimo ritardo nel pagamento degli stipendi
Senza categoria

Alla Revisud di Viggiano ennesimo ritardo nel pagamento degli stipendi

"Il problema si ripropone nonostante gli accordi sottoscritti presso Confindustria Basilicata e l’Ispettorato Nazionale del Lavoro" denuncia la Uilm Basilicata

Redazione Web 20 Settembre 2024
Condividi
Condividi

Venerdì 20 settembre 2024 – Denuncia della Uilm Basilicata per l’ennesimo ritardo nel pagamento degli stipendi ai dipendenti della Revisud, azienda operante all’interno del Centro ENI di Viggiano le cui attività vengono dislocate anche nei cantieri di Roseto e Candela.

“Ancora una volta, – si afferma in una nota – ci troviamo costretti a denunciare pubblicamente il grave ritardo nel pagamento degli stipendi ai lavoratori della Revisud nonostante gli accordi sottoscritti presso Confindustria Basilicata e l’Ispettorato Nazionale del Lavoro, la situazione continua a ripetersi, generando un clima di incertezza e frustrazione tra i dipendenti.

È inaccettabile che – denunciano i responsabili sindacali – in un contesto industriale come quello di Viggiano, dove si estraggono risorse di fondamentale importanza per l’economia, come il petrolio – il cosiddetto “oro nero” – ci si trovi di fronte a una realtà in cui alcune aziende, come la Revisud, faticano a garantire il regolare pagamento delle spettanze ai propri lavoratori.

- Advertisement -
Ad image


La Revisud non è purtroppo un caso isolato: altre aziende operanti nel Centro ENI lamentano difficoltà simili, imputabili, secondo le stesse, a ritardi nei pagamenti delle fatture da parte di ENI.
Tuttavia, per noi lavoratori, – viene ribadito nella nota sindacale – il sistema dei pagamenti tra aziende e committenti non può essere un nostro problema: ciò che conta è che gli stipendi vengano erogati nei tempi dovuti.
Ogni lavoratore ha delle responsabilità verso la propria famiglia e deve poter far fronte a spese quotidiane, mutui e altre necessità, vivendo una vita dignitosa e serena.

Dopo aver compreso l’azienda in passato oggi chiediamo a Revisud e a ENI di assumersi la responsabilità di garantire la continuità economica e finanziaria necessaria a mantenere operativi i cantieri che contano complessivamente undici dipendenti. Non possiamo accettare che si affidino appalti a aziende incapaci di onorare i propri impegni verso i lavoratori.

Se entro i prossimi giorni non verranno regolarmente erogati gli stipendi, – conclude la nota della Uilm – saremo costretti a intraprendere tutte le azioni necessarie, incluso lo sciopero, per tutelare i diritti. I lavoratori, tutti, sono stanchi di vivere con l’ansia del ritardo mese dopo mese: chiediamo certezze e rispetto per il loro lavoro e le loro famiglie“.

Potrebbe interessarti anche:

Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Redazione Web 20 Settembre 2024 20 Settembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Protocollo d’intesa tra Azienda ospedaliera San Carlo e Procura della Repubblica per le attività di consulenza medico-legale autoptica
Successivo Lavello, i Carabinieri mettono fine ad una brutta storia di violenza familiare: arrestato 75enne
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

In Basilicata truffa via Sms utilizzando la dicitura “Cup”
Vulture, controlli dei Carabinieri su vendemmia 2025: sequestrati 200 quintali di Aglianico
Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?