Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Aggressione ai medici e sanitari. La Fimmg pronta alla serrata degli studi medici
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Aggressione ai medici e sanitari. La Fimmg pronta alla serrata degli studi medici
CronacaSanità

Aggressione ai medici e sanitari. La Fimmg pronta alla serrata degli studi medici

Lo annuncia il segretario regionale di Basilicata, il dr. Antonio Santangelo, secondo il quale quanto sta accadendo non è solo un problema di maleducazione

Redazione Web 20 Settembre 2024
Condividi
Condividi

Venerdì 20 settembre 2024 – “Piena solidarietà ai colleghi aggrediti in queste ore mentre espletavano il proprio servizio”.
È quanto afferma il segretario regionale FIMMG, dott. Antonio Santangelo, a seguito delle recenti aggressioni verso gli operatori sanitari mentre erano in servizio. Le aggressioni sono ormai quotidiane e nessun settore sanitario è al sicuro.
Le più recenti si sono verificate a distanza di sole 24 ore l’una dall’altra. A Cagliari un uomo di 47 anni ha brutalmente aggredito un medico di medicina generale, a quanto pare, a causa dell’eccessiva attesa. Scene in stile Gomorra in una sede di continuità assistenziale (ex guardia medica) di Melito in provincia di Napoli. La più recente in Sicilia riguarda un soccorritore del 118 aggredito ad Avola dai familiari di una paziente. Colpito ripetutamente con calci e pugni ha riportato ferite in particolar modo al volto e a una spalla.

- Advertisement -
Ad image

Questo atteggiamento aggressivo – afferma Santangelo – non è frutto solo di maleducazione ma è un fenomeno ben più complesso che richiama alla responsabilità anche gli altri attori del sistema paese:
dal legislatore che deve garantire leggi appropriate che servano come deterrenza per queste azioni; agli amministrativi che devono mettere in atto misure organizzative appropriate per evitare che disorganizzazione dell’offerta assistenziale finisca per esacerbare gli animi.

Infine – prosegue Santangelo – è necessario che anche i media riflettano sulle conseguenze che alcune loro affermazioni gratuite possano avere.
Infatti alcuni giornalisti “d’inchiesta” molto spesso, troppo ormai, senza dati controllati esprimono giudizi su ruolo e funzioni della medicina generale. Condanne emesse sulla base di un giudizio sommario, pubblicate su testate nazionali importanti o su alcune televisioni senza contraddittorio. La medicina generale, così rappresentata, viene mostrata come un sistema da distruggere. Se la medicina generale e tutti i medici sono il “nemico” è chiaro che chiunque può sentirsi legittimato ad aggredire.
FIMMG Basilicata – precisa Santangelo – concorda col proprio segretario nazionale dott. Silvestro Scotti che in queste ore ha inviato una lettera aperta chiedendo un intervento immediato al capo dello Stato Sergio Mattarella, che parli ai cittadini ricordando loro che i medici e il personale sanitario sono un patrimonio da difendere se si vuole ancora un SSN pubblico e conforme alla Costituzione.

“Le aggressioni di questi giorni ai medici in servizio sono un fatto grave che va condannato e ci auguriamo– conclude Santangelo– che dalle parole unanime di condanna seguano fatti concreti, in caso contrario siamo pronti a chiudere i nostri studi e consegnare le chiavi ai sindaci e ai prefetti”.

Foto di copertina: manifestazione di medici dopo aggressioni

Potrebbe interessarti anche:

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni

Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca

Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Redazione Web 20 Settembre 2024 20 Settembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera, un monumento in ricordo del finanziere Vincenzo Rutigliano
Successivo Protocollo d’intesa tra Azienda ospedaliera San Carlo e Procura della Repubblica per le attività di consulenza medico-legale autoptica
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?