Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera, un monumento in ricordo del finanziere Vincenzo Rutigliano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Matera, un monumento in ricordo del finanziere Vincenzo Rutigliano
AttualitàMATERA

Matera, un monumento in ricordo del finanziere Vincenzo Rutigliano

Redazione 19 Settembre 2024
Condividi
Condividi

MATERA – Sabato 21 settembre, nell’ambito delle celebrazioni dell’81° anniversario dell’insurrezione della Città di Matera contro le truppe di occupazione naziste, sarà inaugurata nell’aiuola prospiciente la sede della Camera di Commercio di Matera, una scultura commemorativa dedicata al Finanziere Vincenzo Rutigliano, un eroe moderno, morto durante gli scontri di quella giornata.

- Advertisement -
Ad image

Il monumento scultoreo in tufo, relizzato dagli artisti materani Raffaele Pentasuglia e Giuseppe Rizzi, vuole rappresentare una rievocazione artistica dei fatti accaduti il 21 settembre del 1943 in memoria del sacrificio di tutte le vittime del Corpo ed, in particolare, del Finanziere Rutigliano, Medaglia di Bronzo al Valor Militare, a cui è intitolata la caserma sede del Comando Provinciale della guardia di Finanza di Matera. Rutigliano cadde eroicamente durante l’insurrezione della Città dei Sassi contro le truppe nazi-fasciste.

L’iniziativa, promossa dal Comando provinciale materano delle Fiamme Gialle e sostenuta dagli enti locali, è stata annunciata nel corso di una conferenza stampa che ha visto la partecipazione del Comandante regionale, generale Roberto Pennoni, di quello provinciale Matera, colonnello Roberto Maniscalco, del presidente della Provincia, Emanuele Pilato, del sindaco, Domenico Bennardi, del presidente della Camera di Commercio della Basilicata, Michele Somma, e degli artisti che hanno realizzato l’opera scultorea. Il monumento ha un’altezza di quattro metri e pesa 15 quintali. Alla cerimonia di inaugurazione interverrà anche la figlia dell’eroe delle Fiamme gialle, Vincenza, nata dopo la morte del padre. 

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti

Matera: Anas programma interventi su diverse arterie

Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Cerimonia del 4 novembre a Matera

Redazione 19 Settembre 2024 19 Settembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nuova programmazione interruzioni idriche a Potenza e nei Comuni
Successivo Aggressione ai medici e sanitari. La Fimmg pronta alla serrata degli studi medici
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?