Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Innovazione e tecnologia | A Pignola il 28 e 29 settembre Come to Code
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Innovazione e tecnologia | A Pignola il 28 e 29 settembre Come to Code
Cultura ed Eventi

Innovazione e tecnologia | A Pignola il 28 e 29 settembre Come to Code

Redazione 19 Settembre 2024
Condividi
Condividi

PIGNOLA – Sabato 28 e domenica 29 settembre a Pignola (Pz), nella splendida cornice di palazzo Gaeta, si svolgerà Come to Code 2024, la più importante conferenza made in sud dedicata a developers e makers per imparare, conoscere e fare networking tra professionisti sui temi più interessanti dell’innovazione tecnologica. Due giorni durante i quali diversi speaker del settore parleranno di nuove tecnologie, di framework, di Cyber Security, DevOps e metodologie Agile e di sviluppo, tra talk, workshop, laboratori ed approfondimenti. Sarà un’ottima occasione per mettere a confronto tanti professionisti ed appassionati ognuno con le proprie esperienze, le proprie metodologie e le proprie mansioni. Scambio e condivisione, infatti, saranno le parole chiave di questo evento insieme a digitale e innovazione.

- Advertisement -
Ad image

“Mossi dalla volontà di fare networking tra persone – spiegano gli organizzatori- dalla volontà di migliorarci e dalla volontà di creare, qui in Basilicata un evento di questo tipo, stiamo creando un’ agenda pragmatica ed intensa, ricca di teoria, ma soprattutto di tanta pratica. Vogliamo creare un evento di riferimento per l’innovazione in Basilicata, ricco di scambio e condivisione”.

Con tre percorsi paralleli, i partecipanti potranno scegliere tra talk su Cybersecurity, DevOps, metodologie Agile, sviluppo software e molto altro. Speaker di rilievo internazionale, provenienti da realtà come AWS e Google, offriranno una combinazione unica di teoria e pratica.

Maggiori informazioni e contatti visitando il sito: https://www.cometocode.it

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

Redazione 19 Settembre 2024 19 Settembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Inps per tutti”. Rinnovo del protocollo d’intesa per la lotta alla povertà e alla marginalità
Successivo Galella (FDI): “Riconoscere unicità regionale per il rilancio dell’Area ex Cip-Zoo”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?