Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto I consiglieri comunali del gruppo “La Potenza dei cittadini” plaudono all’avvio della mensa con l’apertura delle scuole
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > I consiglieri comunali del gruppo “La Potenza dei cittadini” plaudono all’avvio della mensa con l’apertura delle scuole
Senza categoria

I consiglieri comunali del gruppo “La Potenza dei cittadini” plaudono all’avvio della mensa con l’apertura delle scuole

I consiglieri respingono" i falsi allarmi diffusi dall'’opposizione che tenta di screditare un lavoro costruito sul bene comune"

Redazione Web 17 Settembre 2024
Condividi
Condividi

Lunedì 16 settembre 2024 – “L’amministrazione comunale di Potenza ha segnato un importante successo con l’attivazione del servizio mensa in concomitanza con l’apertura delle scuole, un risultato che non si vedeva da anni e che riflette un impegno concreto verso l’equità e la garanzia dei diritti per tutti gli studenti. Garantire sin dal primo giorno l’accesso all’istruzione e alla mensa scolastica sottolinea la nostra determinazione a ridurre le disuguaglianze e a promuovere pari opportunità per tutti gli studenti, senza distinzioni”.

- Advertisement -
Ad image

Lo affermano in una nota consiglieri comunali del gruppo “La Potenza dei cittadini” Angela Blasi, Mirko Giordano, Rocco Pergola, Micaela Triunfo.

Allo stesso modo, la tempestiva manutenzione degli edifici scolastici, la pulizia delle aree verdi circostanti, l’attivazione dei servizi di trasporto scolastico e assistenza alla comunicazione rappresentano – affermano – un atto di responsabilità politica verso la sicurezza e il benessere degli studenti, che mira a garantire un diritto allo studio realmente accessibile.
Un ambiente scolastico sicuro e curato, insieme a servizi che facilitano l’accesso all’istruzione per tutti gli studenti, anche quelli con esigenze particolari, dimostrano la nostra volontà di costruire una scuola inclusiva e attenta al benessere dei giovani.

Il servizio mensa, operativo dal 16 settembre, porterà con sé ulteriori benefici, con una riduzione dei costi per le famiglie e l’introduzione di prodotti biologici, riaffermando il nostro impegno per la tutela della salute e del benessere dei bambini, con un’attenzione specifica alle esigenze alimentari, comprese intolleranze e allergie.

Il gruppo consiliare “La Potenza dei cittadini – Potenza Democratica” ringrazia il Sindaco, l’Assessore Nardiello e l’Assessora D’Andrea per il lavoro svolto e i risultati ottenuti, che pongono la nostra comunità e i nostri cittadini più giovani al centro dell’azione amministrativa.

Infine, – conclude la nota – respingiamo fermamente i falsi allarmi diffusi da un’opposizione che tenta di screditare un lavoro costruito sul bene comune. La strategia della paura e della disinformazione non appartiene né alla nostra visione politica né alla comunità di Potenza, che merita un’azione amministrativa trasparente e orientata alla crescita collettiva”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tramutola: dal 24 ottobre al via la sagra della castagna “Munaredda”

A Matera il 24 e il 25 ottobre Convegno “Il femminicidio e le violenze di genere”

Graziano Scavone: ““Tito, da Città Europea dello Sport a progetto comprensoriale di sviluppo . Ora la Regione non resti a guardare” 

Redazione Web 17 Settembre 2024 17 Settembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Non ancora reintegrata dalla Total la lavoratrice licenziata durante il periodo di maternità
Successivo Il presidente Pittella omaggia gli atleti olimpici lucani Palumbo e Telesca
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?