Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza. Attivi nuovi servizi igienici pubblici lungo il Parco fluviale del Basento
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Potenza. Attivi nuovi servizi igienici pubblici lungo il Parco fluviale del Basento
Senza categoria

Potenza. Attivi nuovi servizi igienici pubblici lungo il Parco fluviale del Basento

Redazione Web 14 Settembre 2024
Condividi
Condividi

Sabato 14 settembre 2024 – Da ieri, 13 settembre, sono in funzione i nuovi servizi igienici pubblici lungo il tratto urbano del fiume Basento, nei locali ricavati al di sotto dell’attraversamento pedonale.

- Advertisement -
Ad image

I bagni, rispondenti a tutti i requisiti di accessibilità e provvisti anche di fasciatoio per i più piccoli, sono automatizzati e accessibili inserendo nell’apposita gettoniera una moneta da 50 centesimi.

“Il costo complessivo dell’opera, inspiegabilmente ferma da circa 7 mesi e completata a tempo di record dalla nuova Amministrazione guidata dal Sindaco Telesca, è di 50mila euro, finanziato interamente dal bilancio comunale” evidenzia l’assessore ai Lavori Pubblici Enrico Torlo.

Assessore Enrico Torlo

“Contestualmente all’apertura dei bagni lungo il fiume Basento, – prosegue l’assessore Torlo – si sta intervenendo su quelli già esistenti in Centro Storico, inaugurati dalla passata Amministrazione, ma mai allacciati alla rete fognaria, e quindi divenuti presto non fruibili.

Questi interventi si inquadrano in un più ampio progetto che prevede il miglioramento di questo servizio fondamentale per Potenza e che vedrà l’installazione di bagni pubblici in altre zone della città, specie in prossimità dei parchi (per esempio Parco dell’Europa Unita e Piazza dei Comuni) e dei luoghi di maggior ritrovo.

Si provvederà, inoltre, a una nuova gestione dei servizi igienici nelle scale mobili, da affidarsi direttamente alla ditta Miccolis.

Il pagamento dell’ingresso si rende necessario a garantire la sicurezza e l’igiene delle strutture, onde evitare di lasciarle, come troppo spesso accaduto, alla mercé di vandali e incivili.

Con questo intervento – conclude l’assessore Torlo – forniamo un ulteriore e fondamentale servizio all’intera comunità”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tramutola: dal 24 ottobre al via la sagra della castagna “Munaredda”

A Matera il 24 e il 25 ottobre Convegno “Il femminicidio e le violenze di genere”

Graziano Scavone: ““Tito, da Città Europea dello Sport a progetto comprensoriale di sviluppo . Ora la Regione non resti a guardare” 

Redazione Web 14 Settembre 2024 14 Settembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Avigliano, sventata truffa ai danni di una 80enne eseguita con tecnica del falso Maresciallo
Successivo L’Ugl denuncia il drammatico aumento di aggressioni a medici ed infermieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?