Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Prevenzione, diagnosi precoce e ricerca. Crob e Agata insieme contro il cancro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Prevenzione, diagnosi precoce e ricerca. Crob e Agata insieme contro il cancro
Senza categoria

Prevenzione, diagnosi precoce e ricerca. Crob e Agata insieme contro il cancro

Previsti due incontri: il 14 settembre a Marconia di Pisticci, il 16 al Crob di Rionero

Redazione Web 13 Settembre 2024
Condividi
Condividi

Venerdì 13 settembre 2024 – Irccs Crob e associazione Agata insieme contro il cancro. Sono due gli eventi con al centro la prevenzione oncologica organizzati dall’Istituto di Ricovero e Cura Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata e dall’associazione di volontariato Agata.

- Advertisement -
Ad image

Il primo appuntamento è per sabato 14 settembre al cineteatro Rinascente in piazza Elettra a Marconia dove, alle ore 17.30, gli specialisti del Crob guidati dal direttore generale Massimo De Fino parleranno al pubblico presente di prevenzione, diagnosi precoce e ricerca.
Oltre al direttore generale del Crob e alla presidente dell’associazione Agata, Rosa Gentile, saranno presenti per i saluti istituzionali il sindaco di Pisticci Domenico Albanese e il direttore generale dell’Asm Maurizio Friolo. Concluderà i lavori l’assessore alla Salute e Politiche della Persona della Regione Basilicata Cosimo Latronico.

Previsti gli interventi dei coordinatori regionali dello screening mammografico, Aldo Cammarota e di quello cervico uterino, Francesca Sanseverino.
Spazio alla prevenzione con il responsabile del day hospital oncologico Raffaele Ardito e con la responsabile dell’ambulatorio di terapie integrate AMICO Graziella Marino.
Si parlerà di radioterapia con il direttore della radioterapia Grazia Lazzari e saranno presentate le attività di ricerca dell’Istituto con il responsabile dell’ufficio brevetti, Giuseppe Pennella.

Lunedì 16, l’appuntamento è nell’auditorium dell’Irccs Crob alle ore 11.00. Sarà presentato il progetto sulle terapie integrate mente-corpo per il tumore al seno, realizzato grazie al contributo offerto da Susan Komen Italia.
Il progetto vede la partecipazione dell’associazione Agata in collaborazione con l’ambulatorio di terapie integrate del Crob e si struttura in lezioni formative di terapie mente corpo quali Qi Gong e meditazione dinamica per le pazienti affette da tumore mammario afferenti all’ambulatorio.

Il Qi Gong rientra nelle discipline della medicina tradizionale cinese può essere definito come una ginnastica dolce, sia preventiva che curativa, basata sullo scorrimento dell’energia nel sistema dei meridiani su cui tradizionalmente agisce l’agopuntura. Un approccio integrativo come parte della cura standard del paziente.

Il progetto, che ha superato la valutazione da parte della Commissione Contributi e Grants di Susan G. Komen Italia, sarà presentato nel corso dell’evento a cui prenderanno parte, oltre alla direzione del Crob e alla presidente di Agata, la presidente del comitato Basilicata Komen Italia Laura Tosto, il sindaco di Rionero Mario Di Nitto e l’istruttore di Qi Gong Giovanni Pace.

Foto di copertina: laboratorio di ricerca Crob Rionero

Potrebbe interessarti anche:

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina

Redazione Web 13 Settembre 2024 13 Settembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Fuori servizio i numeri di telefono della Continuità Assistenziale di Rotonda. Attivate utenze di emergenza
Successivo “Progetto Acqua”. Successo dell’iniziativa dell’associazione studentesca YoUni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?