Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Mense scolastiche a Potenza. L’opposizione in consiglio: dimenticati gli alunni con allergie e intolleranze alimentati
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Mense scolastiche a Potenza. L’opposizione in consiglio: dimenticati gli alunni con allergie e intolleranze alimentati
Senza categoria

Mense scolastiche a Potenza. L’opposizione in consiglio: dimenticati gli alunni con allergie e intolleranze alimentati

Redazione Web 13 Settembre 2024
Condividi
Condividi

Venerdì 13 settembre 2024 -“Ci vediamo costretti ad agire con sollecitudine su una questione di grande rilevanza la gestione delle mense scolastiche. Intervenire urgentemente è necessario per tutelare la salute dei nostri bambini. I proclami altisonanti del Sindaco Telesca hanno finora gettato solo fumo negli occhi della cittadinanza”.

- Advertisement -
Ad image

Lo affermano in una nota i consiglieri comunali di opposizione Vincenzo Aiello, Francesco Fanelli , Antonio Vigilante , Carmen Galgano, Giuseppe Pernice, Antonella Vaccaro, Gianmarco Blasi , Massimiliano Di Noia, Bruno Saponara e spiegano il motivo.

“È vero che il servizio mensa partirà il 16 settembre, ma senza adeguata attenzione alle esigenze dei più piccoli, specialmente per quanto riguarda gli alunni con allergie e intolleranze alimentari.
Nonostante la vicinanza della data di avvio, non sono stati ancora richiesti ai genitori i moduli e i certificati medici necessari a segnalare eventuali allergie o intolleranze.
Di conseguenza, – affermano – verranno serviti pasti potenzialmente pericolosi, creando una situazione di rischio inaccettabile per la salute dei nostri bambini.

Riteniamo questo un disservizio grave e preoccupante, che – concludono -conferma il modus operandi di un’amministrazione che privilegia proclami mastodontici a scapito di risultati concreti. Consigliamo ai genitori di vigilare attentamente e di segnalare immediatamente eventuali necessità alimentari particolari per evitare situazioni potenzialmente dannose.

Fare presto per il solo desiderio di proclamare la propria efficienza non è sufficiente: occorre fare bene. E, per il momento, sull’organizzazione dell’apertura delle scuole, Telesca e la sua giunta si sono rivelati ampiamente insufficienti”.

Potrebbe interessarti anche:

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina

Redazione Web 13 Settembre 2024 13 Settembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Progetto Acqua”. Successo dell’iniziativa dell’associazione studentesca YoUni
Successivo Bombardieri (Uil): “Non siamo rassicurati sul futuro di Stellantis”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?