Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Festival VivaVerdi Multikulti. Il 16 settembre a Le Monacelle a Matera piano recital con Massimiliano Ferrati
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Festival VivaVerdi Multikulti. Il 16 settembre a Le Monacelle a Matera piano recital con Massimiliano Ferrati
Senza categoria

Festival VivaVerdi Multikulti. Il 16 settembre a Le Monacelle a Matera piano recital con Massimiliano Ferrati

Il recital, organizzato da Arteria, è in programma a Matera lunedì 16 settembre, inizio alle 20.30, nel Salone della Fondazione Le Monacelle ETS (via Riscatto 9, nei pressi del Duomo)

Redazione Web 12 Settembre 2024
Condividi
Condividi

Mercoledì 11 settembre 2024 – Un concerto-evento dà il via alla seconda parte del festival VivaVerdi Multikulti, la rassegna organizzata da Arterìa giunta alla 28ª edizione.
Dopo la pausa estiva, riparte la programmazione del ricco cartellone con il primo dei tre appuntamenti che vedrà protagonista Massimiliano Ferrati, il pluripremiato pianista tra gli interpreti più autorevoli del repertorio classico.
L’esibizione in programma a Matera lunedì 16 settembre, inizio alle 20.30, nel Salone della Fondazione Le Monacelle ETS (via Riscatto 9, nei pressi del Duomo).

- Advertisement -
Ad image

Il recital pianistico con il celebre concertista Massimiliano Ferrati è un ulteriore momento in cui un grande interprete propone nell’ambito della rassegna, il cui direttore artistico è Loredana Paolicelli, un programma ricercato quanto impegnativo che risponde alla continua offerta di esibizioni di qualità per l’attento e competente pubblico che segue il festival VivaVerdi Multikulti.

Il maestro Ferrati eseguirà di Wolfgang Amadeus Mozart, la Sonata in La minore K. 310 (nei tempi Allegro maestoso, Andante cantabile con espressione, Presto), l’ottava scritta dal genio di Salisburgo e una delle uniche due sonate per pianoforte che scrisse in una tonalità minore.
Di Franz Joseph Haydn proporrà le Variazioni in Fa minore Hob. XVII/6, una delle pagine pianistiche più note del compositore austriaco, una pregevole composizione nota anche come “Un piccolo divertimento”.
Nel repertorio del maestro Ferrati non poteva mancare un autore quale Franz Schubert con il Momento Musicale in Do maggiore op. 94 n. 1, uno dei sei brevi brani per pianoforte solo, tra i più frequentemente eseguiti tra le partiture per questo strumento composta dal musicista viennese quasi sinonimo di Romanticismo in musica.
Il recital si concluderà con uno dei capolavori di  Ludwig van Beethoven , la Sonata in Do maggiore op. 53 “Waldstein” (nei tempi Allegro con brio; Introduzione: adagio molto; Rondò: allegretto moderato. Prestissimo), così chiamata dall’omonimo conte a cui è dedicata, ma pure nota come “L’aurora” perché contraddistinta da un senso di spiritualità gioiosa, è uno dei capolavori assoluti del compositore di Bonn oltre che un pezzo tra i più popolari del repertorio pianistico.

I prossimi appuntamenti del mese di settembre della rassegna VivaVerdi Multikulti 28ª edizione sono:
22 settembre / Le Monacelle, sale / 20.30: VIVAVERDI CARE – Concerto di beneficenza: presentazione cd “Nico Andrulli Project” a favore dell’associazione Aura Blu.
27 settembre / Le Monacelle, sale / 20.30: MULTIKULTI – “Peace & Love” con Cinzia Eramo, voce; Saria Convertino, fisarmonica; Loredana Paolicelli, pianoforte.

Foto di copertina: Massimiliano Ferrati

Potrebbe interessarti anche:

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina

Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tramutola: dal 24 ottobre al via la sagra della castagna “Munaredda”

Redazione Web 12 Settembre 2024 12 Settembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Stellantis. Sull’incontro con Bardi, il commento della Uil
Successivo Poste Italiane: anche in Basilicata online i dati per richiedere l’Isee 2024
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

IC Pascoli Matera: Primo e secondo premio al Concorso dell’Associazione culturale dei Lucani a Trieste
Riunione dell’osservatorio sulla legalità’ della Regione. Simonetti: “Una ulteriore ritualità”
Sicurezza sul lavoro, Pittella apre al confronto su proposta UIL
La Uil Basilicata propone una legge regionale sulla sicurezza sul lavoro
Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante
Osservatorio Legalità: focus su caporalato e sicurezza sul lavoro
Borse di studio Ardsu, pubblicate le graduatorie definitive
Chiorazzo sulla riunione dell’Osservatorio regionale sulla Legalità
Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”
Una camminata per la pace che accende la speranza. Iniziativa della Cisl a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?